Parole sante...

Vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, e nulla più. (Oscar Wilde)
- - - - - - - - - - - - - - - -

Copertina

Copertina

Isabel Emrich ~ ‘Underwater Paintings’

sabato 22 dicembre 2012

Sampdoria-Lazio 0-1: Basta un guizzo del Profeta, l'Aquila si regala un Natale da seconda della classe

Sotto l'albero Petkovic si regala la piazza d'onore del campionato. La sua Lazio sgambetta anche l'ex-Delio Rossi rendendogli amaro il debutto sulla panchina di una Sampdoria volitiva ma dai limiti evidenti in ogni reparto. Un goal di Hernanes dopo 28' è più che sufficiente a sigillare il risultato. La sfida si consuma nei limiti dei padroni di casa e nella quadratura di ospiti che non devono fare gli straordinari per portarsi a casa quei tre punti che in trasferta gli mancavano dal viaggio a Pescara dello scorso 7 ottobre.

Leggi tutto...

domenica 16 dicembre 2012

Genoa-Torino 1-1: Granqvist riacciuffa i granata, a Marassi un pari che non serve a nessuno

Un goal ciascuno nel primo tempo, merito di Bianchi (18') e Granqvist (29'), e una seconda parte di gara che mette in evidenza i limiti di Genoa e Torino, non per caso in difficoltà di classifica. I rossoblù, che quando girano lo fanno spesso a vuoto, dimostrano di avere più che mai urgenza di rifondazione; i granata, a tratti messi in difficoltà più dalle proprie paure che dall'organizzazione avversaria, possono recriminare contro la sfortuna per una clamorosa traversa scheggiata da Sgrigna a Frey battuto.

Leggi tutto...

mercoledì 5 dicembre 2012

Isbn Edizioni dedica una giornata al Subbuteo per celebrare la versione deluxe del libro di Daniel Tatarsky

In attesa di potervi recensire la versione deluxe del libro di Daniel Tatarsky 'Subbuteo. Storia illustrata della nostalgia', vi segnalo che domenica 16 dicembre nel foyer del Teatro Franco Parenti di via Pier Lombardo 14 a Milano, Isbn Edizioni (anche quest'anno presente ad Elita Christmaspark) dedicherà un'intera giornata al gioco che ha entusiasmato generazioni di subbuteisti, e continua ad appassionare giocatori di tutte le età. Tutti gli amanti del football a punta di dito più famoso del mondo potranno fare un tuffo nel passato, sfidandosi sui campi dove sarà possibile giocare sia con le proprie squadre sia con quelle messe a disposizione dalla casa editrice. L'ingresso è libero.

Leggi tutto...

domenica 2 dicembre 2012

Genoa-Chievo Verona 2-4: I clivensi dell'allievo Corini affondano i rossoblù del maestro Del Neri. Decide la tripletta di Paloschi

Anche il Chievo Verona riesce a fare un sol boccone di un Genoa senza capo né coda e in vena di regali. E anche Corini dà lezione di tattica a Delneri. La sua formazione si impone agevolmente per 2-4 nonostante quasi metà ripresa affrontata in dieci per l'espulsione di Andreolli. L'ex Paloschi, con una tripletta già nel primo tempo (rigore al 14', 22' e 45'), fa il mattatore lasciando al neo-entrato Said (40') l'effimero premio per essersi impegnato a dovere. Nella seconda parte la musica non cambia. Jankovic (55') riapre i giochi solo per chi crede nei sogni. I rossoblù, incapaci di invertire la rotta anche quando si trovano con l'uomo in più, si reggono su iniziative sporadiche per poi crollare inesorabilmente di fronte al gioco semplice e fluido di avversari capaci di leggere l'incontro senza balbettii. Di Stoian (90'), l'ultimo sigillo.

Leggi tutto...

domenica 18 novembre 2012

Sampdoria-Genoa 3-1: Ferrara salva la panchina, il derby è blucerchiato

Finisce contro la squadra più invisa ai propri tifosi la dieta di punti della Sampdoria. Poli (16') e Icardi (88'), intervallati da una clamorosa autorete di Bovo (36'), stendono un Genoa che solo nella ripresa trova un minimo di coraggio e la rete della bandiera firmata da Immobile (73'). Ferrara ha il merito di spiegare ai suoi il valore della semplicità, Delneri (sinora sempre sconfitto su questa panchina) ha il demerito di rimanere ingessato in un credo tattico che oggi è stata l'arma in più degli avversari. La sfida, tesa e avara di spunti tecnici di rilievo, ai Grifoni vale la sesta sconfitta consecutiva e il ruolo di fanalino di coda della classifica. Determinanti, invece, sono i tre punti ottenuti dai blucerchiati ora saliti in posizioni più tranquille.

Leggi tutto...

domenica 11 novembre 2012

Genoa-Napoli 2-4: Quante emozioni a Marassi, azzurri corsari con una rimonta super

E' bella e vibrante la sfida che Genoa e Napoli mettono in scena al Ferraris. Il 2-4 finale è però risultato che penalizza in maniera eccessiva un Genoa a lungo protagonista. Rossoblù due volte avanti con Immobile (23') e Bertolacci (56'), raggiunti da Mesto (54') e Cavani (78') e infine messi ko negli ultimi spiccioli di gara da Hamsik (90') e Insigne (94'). Quinta sconfitta consecutiva per i Grifoni domenica prossima attesi da un derby di bassissimo profilo, sfatato il tabù trasferta per i partenopei che rilanciano le proprie quotazioni anche in campionato. Traverse di Bertolacci e Insigne.

Leggi tutto...

domenica 4 novembre 2012

Sampdoria-Atalanta 1-2: Ai blucerchiati non basta la magia di Maresca. Ora Ferrara rischia davvero

La Sampdoria non sa più come rialzarsi. Anche l'Atalanta si unisce all'elenco delle altre 5 squadre che nelle ultime sfide hanno sconfitto i blucerchiati. Il risultato, deciso dalle reti di Bonaventura (2') e De Luca (75') inframezzate dall'estemporaneo e bellissimo pari di Maresca (52'), sta stretto ai nerazzurri. I bergamaschi sono stati artefici di una prestazione sontuosa che, per lunghissimi tratti, gli ha consentito di comandare la sfida in totale scioltezza. I ragazzi di Ferrara, sempre confusi ma almeno più intensi dopo aver assaporato il breve equilibrio, continuano a mostrare tutti i limiti che hanno originato la crisi.

Leggi tutto...

giovedì 1 novembre 2012

Genoa-Fiorentina 0-1: Comandano i Viola, a decidere è uno spunto di Pasqual

E' bella e vincente la Fiorentina di Montella. A renderla ancora più splendente è un Genoa con troppi assenti e ancor più limiti strutturali e caratteriali. A decidere è una rete di Pasqual dopo 14'. Ma il risultato sta molto stretto agli ospiti, autentici dominatori per gran parte del match che ottengono la prima vittoria esterna stagionale. La formazione di Delneri, raramente in partita, non praticamente mai impensierito Viviano.

Leggi tutto...

domenica 21 ottobre 2012

Genoa-Roma 2-4: Super rimonta giallorossa, Osvaldo fa sorridere Zeman

Si tinge di giallorosso la serata del Ferraris. Il Genoa parte bene senza riuscire a mantenere quanto prodotto. La Roma, sotto di due reti in apertura per i centri di Kucka (6') e Jankovic (15'), impiega una ventina di minuti per ritrovarsi. Quando ci riesce si fa dirompente e ribalta le sorti del match grazie a una girata di Totti (27'), una doppietta di Osvaldo (45' e 55') a cavallo del riposo e Lamela (82'). Sfida bellissima decisa dal maggior tasso tecnico tattico degli ospiti.

Leggi tutto...

sabato 6 ottobre 2012

Genoa-Palermo 1-1: Borriello risponde a Giorgi, il grande ex Gasperini sorride soltanto a metà

Non va oltre l'1-1 il Genoa contro un Palermo a cui la mano dell'ex Gasperini sta già imprimendo fisionomia e giusto coraggio. I siciliani, passati in vantaggio al 14' con Giorgi, gestiscono bene la prima frazione venendo poi messi alle corde dall'abilità tattica di mister De Canio che ottiene il pari con Borriello in avvio di ripresa (52'). La sfida, resa ancor più incandescente dall'approssimativa direzione dell'arbitro Tommasi che non decreta un rigore a favore di Jankovic e soci, ha evidenziato la fase di crescita di entrambe le squadre.

Leggi tutto...

domenica 30 settembre 2012

Sampdoria-Napoli 0-1: Battaglia a Marassi, azzurri indenni e ancora in testa

La Juve chiama, il Napoli risponde. La squadra di Mazzarri, espulso per proteste al 41', toglie l'imbattibilità alla Sampdoria grazie ad un rigore trasformato da Cavani al 67' che a Gastaldello costa anche l'espulsione. La gara, poco spettacolare ma molto fisica e nervosa, ha per gran parte mostrato una superiorità tattica e territoriale dei padroni di casa. Gli ospiti, più affidati all'estro dei singoli che alla manovra organica, offrono il meglio di sé nella ripresa.

Leggi tutto...

mercoledì 26 settembre 2012

Genoa-Parma 1-1: Lucarelli pesca il jolly dal limite, Borriello pareggia su rigore in zona Cesarini

In extremis il Genoa riesce a evitare la sconfitta contro un Parma caparbio e quasi perfetto nel monetizzare il vantaggio siglato al 26’ dall’ex-rossoblù Lucarelli. Solo all’88’ i Grifoni agguantano l’1-1 grazie ad un rigore di Borriello che, già al 67’, aveva avuto la chance dal dischetto infrangendola sul palo alla destra del portiere. Partita intensa ma con troppi errori, soprattutto da parte dei padroni di casa, prevedibili e spreconi.

Leggi tutto...

domenica 23 settembre 2012

Sampdoria-Torino 1-1: Pari di rigore... Pozzi risponde a Bianchi, il Doria ancora imbattuto

Devono rinunciare al poker di vittorie Ciro Ferrara e la sua banda di ragazzi terribili. Contro l'arcigno Toro di Ventura i blucerchiati non vanno oltre l'1-1, in rimonta, dopo aver confezionato più palle-goal e costretto agli straordinari il portiere Gillet. Dopo una traversa scheggiata da Maresca nel primo tempo, a decidere sono due calci di rigore trasformati da Bianchi (69') e Pozzi (85'). Sfida intensa con un finale concitatissimo che premia la resistenza ospite.

Leggi tutto...

lunedì 17 settembre 2012

Genoa-Juventus 1-3: L'ex Immobile non basta, Giaccherini e Vucinic ribaltano il risultato

La Juventus soffre, rischia l'impossibile ma alla fine riesce a strappare la posta piena al Ferraris. Il Genoa, tanto bello quanto sprecone, cede per 1-2 dopo aver domato i campioni in carica per gran parte del match. Alla rete di Immobile nel primo tempo (18') rispondo Giaccherini (61'), Vucinic su rigore (78') e Asamoah (84') nel secondo. Sfida vibrante dall'inizio alla fine marchiata anche da un palo di Giovinco e una traversa di Borriello e decisa dai cambi bianconeri.

Leggi tutto...

domenica 2 settembre 2012

Sampdoria-Siena 2-1: Sampdoria-Siena 2-1: Maxi Lopez trascina i blucerchiati, Ferrara a punteggio pieno!

Vince in scioltezza, la Sampdoria. Ben oltre il risicato 2-1 frutto di un diagonale di Maxi Lopez, che ai ragazzi di Ferrara rende dolcissimo il the dell'intervallo, e di un botta e risposta nella ripresa tra Vergassola (62') e Gastaldello (68'). Il Siena, inesistente per un tempo e più vivo nella seconda parte, diventa facile boccone per l'affamata banda blucerchiata che gioca sulle ali dell'entusiasmo. Legni di Eder e Maresca. Ospiti in dieci nel finale per l'espulsione di Felipe.

Leggi tutto...

domenica 26 agosto 2012

Genoa-Cagliari 2-0: Merkel e Immobile fanno volare il Grifone, i sardi pagano a caro prezzo le disattenzioni difensive

Ci pensano Merkel e Immobile, in apertura e chiusura della ripresa, a regalare i primi tre punti stagionali ad Genoa vivace e sempre in partita. A farne le spese è un Cagliari intermittente che nel primo tempo viene graziato da Jorquera, impreciso dagli undici metri, e nel secondo deve inchinarsi ad un Frey decisivo in almeno tre azioni.

Leggi tutto...

venerdì 8 giugno 2012

Indisponibili di Genoa e Sampdoria: A Varese tutti a disposizione tranne il nazionale Romero

Aggiornamento del venerdì sulle condizioni dei calciatori indisponibili di Genoa e Sampdoria in vista dei prossimi impegni agonistici. L’articolo è tratto dalla mia rubrica su Clicmedicina.it.

Leggi tutto...

mercoledì 6 giugno 2012

Sampdoria-Varese 3-2: Spettacolo al 'Ferraris', un doppio Gastaldello fa impazzire i blucerchiati

La Sampdoria fa sua l’andata dei playoff superando per 3-2 il Varese a conclusione di un match bellissimo e deciso da una doppietta di Gastaldello (22’ e 83’) e dai centri di Rivas (25’), Pozzi (47’) e De Luca (55’). La formazione di Iachini è stata abile a sfruttare le occasioni da palla ferma che sono il punto più debole di quella di Maran comunque artefice di una prova gagliarda e generosa. Al ritorno, per ottenere la promozione, ai doriani basterà un risultato di parità.

Leggi tutto...

venerdì 18 maggio 2012

Indisponibili di Genoa e Sampdoria: Eder e Berardi in dubbio

Aggiornamento del venerdì sulle condizioni dei calciatori indisponibili di Genoa e Sampdoria in vista dei prossimi impegni agonistici. L’articolo è tratto dalla mia rubrica su Clicmedicina.it.

Leggi tutto...

domenica 13 maggio 2012

Genoa-Palermo 2-0: Il Grifone ritrova la vittoria, la salvezza porta le firme di Gilardino e Sculli

Le toppe più importanti alla stagione più scadente dell'era-Preziosi le mettono Gilardino e Sculli. Ci sono infatti le loro firme sulle reti che al 51' a al 70' consentono al Genoa di battere il Palermo e, conseguentemente, di guadagnarsi la salvezza ai danni del retrocesso Lecce. La gara, nel primo tempo caratterizzata dalla palpabile tensione che imbriglia cervello e gambe dei ragazzi di De Canio, è tutt'altro che spettacolare. A contare è solo il risultato e a primeggiare è l'unica squadra in campo che ne ha veramente bisogno. Il Palermo gioca con onore senza però riuscire a trovare spunti vincenti.

Leggi tutto...

domenica 6 maggio 2012

Sampdoria-Reggina 3-1: Super Pozzi, tripletta che vale la piena zona playoff

Sampdoria sempre più vicina ai playoff dopo la vittoria su una Reggina tutt'altro che irresistibile. La formazione di Iachini - più solida, ordinata e convinta di quella proposta da Breda -, vince senza patemi per 3-1 grazie a una tripletta di Pozzi (13', 36' e 60') e una rete di Melara (72'). La partita, scivolata su ritmi blandi, non è mai parsa in bilico premiando la formazione che più ha dato la sensazione di voler giocare a calcio. Tre vittore in otto giorni per i blucerchiati.

Leggi tutto...

mercoledì 2 maggio 2012

Pagelle di Genoa-Cagliari 2-1: Palacio e Jankovic tengono a galla il Grifone, Pinilla non entra mai in partita

Queste sono le pagelle di Genoa-Cagliari, partita vinta 2-1 dai Grifoni e giocata a porte chiuse sul campo neutro di Brescia. A segno sono andati Palacio (11'), Ariaudo (13') e Jankovic (76'). Il successo pieno, che la formazione del presidente Preziosi non otteneva da ben 13 turni, rilancia le speranze di salvezza. Il terz'ultimo posto, sempre occupato dal Lecce dell'ex-Serse Cosmi bravo a pareggiare in casa della Juventus, è ora distante 3 punti a un paio di giornate dalla conclusione del campionato.





Leggi tutto...

venerdì 27 aprile 2012

Indisponibili di Genoa e Sampdoria: Tutti a disposizione di De Canio, Pozzi e Gastaldello recuperano

Aggiornamento del venerdì sulle condizioni dei calciatori indisponibili di Genoa e Sampdoria in vista dei prossimi impegni agonistici. L’articolo è tratto dalla mia rubrica su Clicmedicina.it.

Leggi tutto...

domenica 22 aprile 2012

Genoa-Siena 1-4: Incubo rossoblù! Sconfitta e contestazione, Serie B mai così vicina

Il Siena passeggia su un Genoa inguardabile. 1-4 a favore dei toscani è il risultato finale di una partita rocambolesca. A segno vanno Brienza (17' e 37'), Destro (18') e Giorgi (48'). Ma la formazione di Sannino avrebbe potuto rimpinguare il carniere se Frey non avesse messo più di una pezza. La gara viene sospesa all'8' della ripresa quando Malesani, con la sua squadra già sotto di un poker di goal, toglie l'attaccante Sculli per inserire il difensore Kaladze. La mossa, unita a 53' di un Genoa senza gioco nè anima preso a pallonate dal Siena, scatena l'ira dell'ala più dura degli ultrà genoani che invade il settore distinti all'altezza del varco che unisce spogliatoi e terreno di gioco lanciando petardi e fumogeni. Dopo 49' di trattative si riprende a “giocare” sino al 90' in un clima surreale e con i padroni di casa che mitigano il passivo grazie a un'autorete di Del Grosso (80').

Leggi tutto...