Parole sante...

Vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, e nulla più. (Oscar Wilde)
- - - - - - - - - - - - - - - -

Copertina

Copertina

Isabel Emrich ~ ‘Underwater Paintings’

domenica 22 dicembre 2013

Sampdoria-Parma 1-1: Eder e Lucarelli dividono la posta

Al Ferraris è natale anticipato. Un punto per uno, così come le reti messe a segno tra Sampdoria e Parma che offrono, specialmente nella ripresa, una gara piacevole e intensa. Ad Eder in chiusura di primo tempo (44'), risponde Lucarelli nella ripresa (64').

Leggi tutto...

domenica 15 dicembre 2013

Genoa-Atalanta 1-1: Bertolacci illude il Grifone, De Luca salva la 'Dea'

Dopo quella di domenica scorsa a Cagliari, il Genoa prende un'altra rete pesantissima al 94'. E se in terra sarda Sau impose la sconfitta, il neo-entrato De Luca impone un pari che non fa meno male ai Grifoni, passati in vantaggio con Bertolacci al 72'. Gara tesa, confusa e tutt'altro che piacevole sotto il profilo dello spettacolo che ha messo in evidenza i limiti della squadra di Gasperini, a corto di riserve adeguate, e lo spirito battagliero di quella di Colantuono.

Leggi tutto...

sabato 30 novembre 2013

Genoa-Torino 1-1: Squillo di El Kaddouri, la pareggia Biondini

Si chiama Mattia Perin il domatore di un Torino arrembante che ha messo in grosse difficoltà un Genoa sorpreso dalla veemenza avversaria. Il giovane portiere è stato determinante con almeno cinque prodigi fondamentali alla sua squadra per limitare i danni dopo il vantaggio siglato da El Kaddouri (7') e a conservare il pareggio ottenuto da Biondini (69'). La gara, contraddistinta anche da due legni colpiti dal goleador marocchino e Vrsaljko, è stata vibrante dal primo all'ultimo minuto.

Leggi tutto...

domenica 24 novembre 2013

Sampdoria-Lazio 1-1: Cuore blucerchiato, Cana rovina tutto

Mai festeggiare prima del tempo. E' l'amara lezione che la sfida odierna dà a una Sampdoria combattiva, ammirevole per abnegazione ma che paga nella maniera più dolorosa la scelta di Mihajlovic di concedere a Palombo la passerella finale. La sua sostituzione in pieno recupero con Maresca, è infatti il motivo per cui l'extra-time si allunga di una manciata di secondi. Tempo sufficiente a Cana per agguantare l'1-1 dopo il vantaggio siglato da Soriano al 66'. Risultato a parte, se la crisi blucerchiata sia stata davvero messa alle spalle è prematuro dirlo. Ma di certo la prestazione offerta contro la Lazio, giocando per un tempo in dieci (Krsticic espulso ad inizio ripresa), è la migliore medicina che Mihajilovic avrebbe mai potuto augurarsi per la sua nuova squadra. La formazione capitolina, prevedibile e disunita al momento di far valere la propria superiorità sul terreno di gioco, sullo 0-0 aveva colto un palo con Perea.

Leggi tutto...

domenica 10 novembre 2013

Genoa-Verona 2-0: Super Grifone, la corsa scaligera si ferma a Marassi

Il Genoa è rinato. La cura-Gasperini mostra i suoi effetti in maniera dirompente contro un Verona dominato per un tempo e controllato per un altro. Portanova (29') e Kucka (34') incidono sugli almanacchi un 2-0 che allunga il tabù Ferraris per i veneti e che ha mostrato i progressi di una formazione che prima del ritorno del tecnico di Grugliasco, pareva destinata a soffrire. La sfida è stata molto combattuta e assai piacevole. Sul finire Toni, molto volitivo, coglie un palo.

Leggi tutto...

domenica 3 novembre 2013

Sampdoria-Sassuolo 3-4: Festival del goal al Ferraris, decide la tripletta di Berardi

La Sampdoria scivola ancora. Stavolta in casa, per 3-4 e al cospetto di un Sassuolo che la surclassa sul piano della manovra e dell'assetto tattico ma che ha rischiato seriamente di non vincere pur essendo in superiorità numerica dal 50' per un'espulsione comminata a Costa. I blucerchiati, a cui l'unica cosa che non difetta è il cuore, vanno a segno per 3 volte e sempre sugli sviluppi di improvvisate mischie da Far-West. E dire che erano riusciti ad andare al riposo in vantaggio con un'inzuccata di Pozzi (19'). La ripresa è un turbillon di emozioni. Berardi ribalta tutto in fretta (49' e 51' su rigore) ma quando Floro Flores (63') sembra poter far calare il sipario, i ragazzi di Rossi riescono nella duplice impresa di non venire ancora castigati dagli avversari e di agguantare momentaneamente il risultato con Eder (64') e De Silvestri (80'). Sul piano della gestione della palla e della sistemazione in campo, però, gli ospiti appaiono nettamente superiori. Così Farias, appena entrato e carico come una molla, propizia l'ennesimo penalty di giornata che consente a Berardi di fare tripletta e, soprattutto, di consegnare al Sassuolo la prima vittoria esterna in serie A della sua storia.

Leggi tutto...

mercoledì 30 ottobre 2013

Genoa-Parma 1-0: Dall'inferno al paradiso, Gilardino prima sbaglia un rigore poi regala la vittoria al Grifone

Va a Gilardino la super-sfida con Cassano. E non è un caso che anche l'intera posta in palio finisca nel carniere del Genoa. Gara equilibrata battezzata male dal bomber di casa nel calciare addosso a Mirante un rigore arrivato troppo presto per il suo istinto killer. L'1-0, maturato al 56', è merito della più tipica creazioni di testa su ispirazione di Biondini. Fantantonio illumina a sprazzi la sua squadra prima di farsi zavorrare dai nervi. Con questa prestazione i rossoblu dimostrano di essere sempre più gruppo capace di lottare e di stringere i denti quando le cose prendono la piega più difficile. Il Parma, mai domo, ha dimostrato di essere un avversario molto scomodo e capace di tenere bene il campo.

Leggi tutto...

sabato 26 ottobre 2013

Sampdoria-Atalanta 1-0: I blucerchiati ripetono Livorno, un'inzuccata di Mustafi manda al tappeto gli orobici

Ci pensa un'inzuccata di Mustafi (56') a dare animo e punti a una Sampdoria che comincia malissimo venendo graziata da un'Atalanta troppo supponente per fare davvero male. Suo il gol dell'1-0 che determina la sfida. Decisivo è stato il convincente avvio di ripresa dei blucerchiati che sorprendono in maniera letale gli avversari, in dieci dal 63' per l'espulsione di Nica. La Sampdoria non vinceva in casa dallo scorso 18 maggio quando sconfisse la Juventus.

Leggi tutto...

domenica 20 ottobre 2013

Genoa-Chievo Verona 2-1: Non basta Bentivoglio ai veneti, super Gila regala il primo sorriso a Gasperini

Buona la prima in casa, per il Genoa gasperiniano. La formazione rossoblù dà segni di organizzazione offrendo fasi di intensità e dinamismo. A certificarlo è una vittoria per 2-1 su un Chievo tutt'altro che remissivo e anch'esso bisognoso di certezze positive. Decide una doppietta di Gilardino (al 22'con un'incornata di classe e al 50' su ribattuta fortunosa) in mezzo all'illusorio pari di Bentivoglio (47'). Gara piacevole senza cali di ritmo, Genoa che recrimina con la sorte per un incroci colpito da Lodi nel finale.

Leggi tutto...

domenica 6 ottobre 2013

Sampdoria-Torino 2-2: Il 'Ferraris' si conferma tabù per i doriani, Eder evita l'ennesima sconfitta

Sono le decisioni dell'arbitro Gervasoni nei minuti di recupero a determinare questo 2-2 fra Sampdoria e Torino. Durante quelli della prima frazione,dopo il vantaggio dell'ex Sansone al 41', il possibile raddoppio di Pozzi viene annullato per questione di secondi sul gong dell'intervallo; durante quelli finali il direttore di gara assegna un rigore ai padroni di casa, a quel punto sotto di due reti per i centri di Immobile (66') e penalty di Cerci (75'), che Eder trasforma di precisione e di potenza. Gara emozionante seppur non particolarmente bella sotto il profilo dello spettacolo. Blucerchiati e granata girano a sprazzi e pagano caro soprattutto i loro limiti di attenzione: emblematica l'azione che ha propiziato il pareggio dei padroni di casa che dovranno aggrapparsi a questo punticino per trovare lo spirito migliore nel prosieguo di una stagione cominciata in salita.

Leggi tutto...

sabato 28 settembre 2013

Genoa-Napoli 0-2: Pandev fa doppietta, permette ai partenopei di stare di nuovo in vetta ed inguaia Liverani

Torna a correre, il Napoli. Smaltito il mezzo passo falso contro il Sassuolo, la formazione di Benitez va a prendersi con grande determinatezza tre punti importanti al Ferraris contro un Genoa allo sbando per un tempo, più volenteroso ma troppo confuso ed affannato nell'altro. Lo 0-2 porta una sola firma, quella di Pandev a rete al 14' e 24', ma esalta la qualità complessiva dell'organico partenopeo. I rossoblù reclamano almeno un rigore non concesso a Gilardino.

Leggi tutto...

mercoledì 25 settembre 2013

Sampdoria-Roma 0-2: La Lupa vince anche senza Garcia, Benatia e Gervinho per la vetta soitaria

Fatica ma vola ancora altissimo, la Roma capolista ora sola e a punteggio pieno. Vince ancora e lo fa sbarazzandosi di una Sampdoria inferiore tecnicamente ma a cui non difetta il cuore. A decidere sono due reti mancine di Benatia (20') e Gervinho (88'), arrivate nella ripresa come tutte le altre realizzate in questo campionato. I giallorossi disputano l'ennesima gara propositiva della stagione centrando il record di 5 vittorie iniziali consecutive. Espulsi l'allenatore ospite Garcia e il doriano Barillà entrato nel finale.

Leggi tutto...

sabato 21 settembre 2013

Genoa-Livorno 0-0: Il Grifone esce alla distanza, in una partita molto nervosa, ma viene fermato da Bardi e dalla traversa

Reti inviolate fra Genoa e Livorno che si annullano a vicenda per gran parte dei novanta minuti. I rossoblù commettono l'errore di rimanere invischiati nell'organizzazione tattica degli avversari. Tardiva quanto inutile la spinta offensiva alla ricerca del goal del vantaggio. Decisivo, in pieno recupero, un intervento prodigioso di Bardi su Calaiò sul quale, poco prima, era stato ingiustamente negato un rigore per evidente fallo di Coda. Traversa di Manfredini.

Leggi tutto...

sabato 24 agosto 2013

Sampdoria-Juventus 0-1: Tevez canta sotto la pioggia, i campioni partono bene grazie all'argentino

L'assalto al terzo scudetto consecutivo juventino ha in Tevez il suo primo tenore. L'apache decide la sfida del Ferraris con una rete siglata al 58' al termine di un pregevole scambio avviato da Vidal e sostenuto da Pogba, decisamente il migliore elemento della serata. La gara, intensa soprattutto nella prima fase e a lungo contraddistinta da un autentico diluvio, ha mostrato anche una buona Sampdoria capace di reggere gli urti e di non mollare mai, soprattutto quando la superiorità avversaria poteva farle venire le vertigini. Nel finale Castellini, appena entrato, viene espulso.

Leggi tutto...

mercoledì 24 luglio 2013

Blah... Blah... Blah... (e ritorno)

Le parole servono solo a illudere il mondo che una cosa o una persona esistano davvero o che un fatto sia avvenuto nella realtà. Le emozioni servono a nutrire l'anima che è fatta della loro stessa sostanza. Ma le emozioni, ha differenza delle parole, hanno un'enorme e sublime caratteristica: non possono mai mentire. E' questo il motivo per cui le persone aride cercano di evitarle come il fuoco: nutrirebbero la loro anima con cui prima o poi dovranno fare i conti.

Leggi tutto...

martedì 2 luglio 2013

‘Il Manuale del Subbuteo + (DVD) Subbuteopia’ di Nicola Deleonardis e Pierr Nosari, ovvero quando il gioco si fa mito

È scritto con lucida passione e curato nei contenuti e nei particolari. Proprio quello che anche l’appassionato più estremo del più famoso calcio da tavolo della storia avrebbe mai desiderato. Nel suo 'Il Manuale del Subbuteo' Nicola Deleonardis offre tutto quanto ci si possa aspettare e anche qualcosa in più. Si tratta di un lavoro certosino svolto con il contributo di alcuni fra i più attivi membri del forum OldSubbuteo. Si tratta di un volume assolutamente indispensabile per chiunque abbia provato (e magari provi anche oggi) l’irresistibile piacere di trascorrere ore e ore a nutrire la propria passione per il football casalingo e le sfide tra amici. Poco importa se nel frattempo gli anni sono aumentati e, almeno in alcuni casi, i capelli hanno seguito il percorso inverso. Il Subbuteo ha superato tempeste, tentativi di affondamento ed è persino riuscito a sopravvivere alla tecnologia: roba miracolosa in tempi che fagocitano e annullano tutto a ritmo forsennato! Il percorso del libro comincia tracciando la storia del gioco nato dall’intuizione di Peter Adolph (accanito tifoso del Queens Park Rangers), si snoda attraverso la descrizione delle varie miniature, la loro evoluzione nel tempo, i metodi per personalizzarle e dettagliati suggerimenti per la costruzione di un perfetto campo da gioco. Non potevano mancare il regolamento, così come le tecniche e le tattiche per rendere le partite sempre più personalizzate ed affascinanti. Meritevole di segnalazione è anche lo spazio dedicato al mondo del web e al collezionismo. Ogni pagina è una scoperta e, proprio in onore della sua definizione di manuale, l'opera brilla per la sua utilità. Altrettanto piacevole è la cura grafica di tutto il lavoro. Piacevole, e non scontata, è anche la prefazione scritta dal giornalista Riccardo Cucchi. Il menù era già ricco, ma alle Edizioni FAG sapevano di avere la possibilità di rendere quest’opera per “ingordi di flick to kick” qualcosa di ancora più speciale. Ecco quindi arricchire il tutto con il dvd del documentario cult di Pierr Nosari 'Subbuteopia', qui in una versione rielaborata per l’occasione. Chi se lo fosse perso sappia che si tratta di un’autentica chicca, degnissimo tributo al calcio a punta di dito e alla sua immortalità.

'Il Manuale del Subbuteo + Subbuteopia' (224 pagine + DVD), 29,90 euro è acquistabile nelle migliori librerie e anche online collegandosi al sito delle EDIZIONI FAG cliccando QUI.

Leggi tutto...

domenica 12 maggio 2013

Genoa-Inter 0-0: Equilibrio a Marassi, Handanovic para tutto, Grifone salvo

Il dolce sapore dell'aritmetica salvezza il Genoa, complice l'orario anticipato e la sconfitta del Palermo a Firenze ad opera dell'ex-Toni, lo gusta proprio all'ora del dessert. Alla tavolata partecipa un'Inter brutta copia di quello che sarebbe potuta essere di questi tempi destata, solo parzialmente, dall'ingresso di Cassano nell'ultima mezz'ora. Il risultato a reti inviolate sta comunque più stretto a Grifoni, autori di una prova migliore e fermati da prodigi di Handanovic su Borriello e Bertolacci. Nella ripresa Rocchi sfiora il vantaggio accarezzando la traversa. Il Genoa non riesce quindi a sfatare il tabù Inter, unica squadra ancora imbattuta da quando il club di Preziosi è tornato nella massima serie.

Leggi tutto...

mercoledì 8 maggio 2013

Sampdoria-Catania 1-1: Poco spettacolo a Marassi, ma il pari basta per la salvezza dei doriani

In una Genova in lacrime per la tragedia accaduta nel suo porto, Sampdoria e Catania scendono comunque in campo a causa dell'indegna indifferenza della Lega la cui massima concessione è il lutto al braccio ad entrambe le squadre e un minuto di silenzio prima del fischio d'inizio. Ne scaturisce una partita terminata 1-1 per le reti di De Silvestri (35') e Spolli (68') e che, specialmente nella prima frazione, scorre in un clima surreale. Padroni di casa più intraprendenti - Sansone coglie un palo incredibile - che, pur non vincendo da 9 giornate, possono comunque festeggiare l'aritmetica salvezza. Catania comunque contento per il risultato.

Leggi tutto...

domenica 5 maggio 2013

Genoa-Pescara 4-1: Poker salvezza per il Grifone

Sono tre punti dal peso specifico enorme quelli che il Genoa aggiunge alla sua magra classifica. A garantirglieli è stata una prestazione che, con un eloquente 4-1, ne ha sancitola superiorità su un Pescara volenteroso ma fragile. A decidere il risultato sono Floro Flores (19'), Borriello con una doppietta (30' e 54'), Sculli (35') autore della rete della bandiera ospite e Bertolacci (70'). Partita giocata su buoni ritmi da entrambe le squadre che sancisce la retrocessione matematica degli abruzzesi. Seconda vittoria consecutiva per i Grifoni.

Leggi tutto...

domenica 28 aprile 2013

Sampdoria-Fiorentina 0-3: Ljajic fa il fenomeno sotto gli occhi di Rossi, da Marassi arriva un messaggio al Milan

Una Fiorentina superiore e pragmatica si sbarazza agevolmente (0-3) di una Sampdoria distratta e poco incisiva che dà qualche segno di vita solo quando il viola è ormai il colore dominante. Decidono l'uno-due firmato nella prima frazione da Cuadrado (36') e Ljiajic (41') ed un sigillo di Aquilani (73'). La partita, quasi sempre contraddistinta dalla superiorità ospite, è stata vivace e a tratti nervosa. Espulso Gastaldello al 79'. I viola restano in piena corsa per il terzo posto; Sampdoria, senza vittoria dallo scorso 3 marzo, alla quarta sconfitta nelle ultime sette uscite.

Leggi tutto...

domenica 14 aprile 2013

Genoa-Sampdoria 1-1: Derby nervoso, ci pensa Matuzalem a salvare il Grifone

E' prematuro dire se con questo 1-1 la Sampdoria abbia dato la spinta decisiva verso la B ai cugini del Genoa. L'unica certezza è che, di fronte ad avversari fisicamente “cotti” e con capacità reattive vicine allo zero, ai blucerchiati sembrava poter bastare un solo vero tiro in porta per fare suo anche il secondo derby stagionale. Il rasoterra vincente su punizione di Eder (28') viene pareggiato, con la Samp ormai ridotta in dieci per l'espulsione di Costa, da un capolavoro estemporaneo e tardivo di Matuzalem (80'). I goal si incastonano una sfida da nervi isterici, confusione e giocate che è impossibile associare allo spettacolo del football.

Leggi tutto...

domenica 7 aprile 2013

Sampdoria-Palermo 1-3: I rosanero passeggiano su una Samp svogliata

Vince bene, meritatamente e senza neppure dannarsi troppo, il Palermo di Sannino contro una Sampdoria apparsa svogliata e stanca oltre ogni lecita aspettativa. Dopo il botta e risposta tra Von Bergen (35') e Munari (44'), è nella ripresa che i siciliani surclassano nello spirito e nel gioco i ragazzi di casa. Ilicic (50') e Garcia (56') decidono la sfida con comode segnature, ma il risultato sarebbe potuto essere persino più rotondo a loro favore se i rosanero avessero concretizzato le altre opportunità costruite. Palermo alla prima vittoria esterna stagionale, seconda consecutiva. Per la Sampdoria, 1 punto nelle ultime 4 gare, ora occorre ritrovare se stessa in vista dell'imminente derby.

Leggi tutto...

sabato 30 marzo 2013

Genoa-Siena 2-2: I toscani prima affondano, poi sognano, alla fine vengono svegliati da Jankovic

Battaglia doveva essere e battaglia è stata. Genoa e Siena hanno combattuto strenuamente ogni minuto di gara in un pomeriggio di pioggia e vento impetuoso. Troppo importanti i tre punti in palio oggi per attendersi meno agonismo. Finisce 2-2, con i padroni di casa fermati dallo strepitoso portiere Pegolo e infuriati per un rigore non concessogli all'ultimo secondo su tocco di mano di Angelo. Il risultato viene deciso dalle reti di Borriello (6'), Emeghara (44'), Rosina su rigore (51') e Jankovic (72').

Leggi tutto...

venerdì 8 marzo 2013

Genoa-Milan 0-2: Pazzini e Balotelli mettono ko un Grifone sempre in partita e furioso con l'arbitro!

Non servono al Genoa generosità e sforzi a profusione per evitare la capitolazione di fronte a un Milan micidiale sotto porta. La rete di un zoppicante Pazzini (22') segna l'inerzia di un match che il Genoa gioca a viso aperto sfiorando il pari e imprecando con la sfortuna per la mancata concessione di almeno un rigore (tre gli episodi dubbi a favore) e un palo colto da Bovo nella ripresa, Poi Balotelli (60') è implacabile chiudendo i conti sullo 0-2. Milan in dieci per metà ripresa a causa dell'espulsione di Constant ma bravo a reggere tutte le spallate rossoblu.

Leggi tutto...

domenica 24 febbraio 2013

Sampdoria-Chievo 2-0: Doriani cinici e spietati, Poli ed Eder firmano la vendetta sui veronesi

Poli con un bel diagonale (33') ed Eder in contropiede (83'), consegnano alla Sampdoria una vittoria che vale una seria ipoteca sulla tranquillità stagionale. I blucerchiati, al quinto risultato utile consecutivo, mostrano la ritrovata voglia di sacrificarsi e di lottare che sopperisce ad alcuni limiti strutturali. Il Chievo, mai rassegnato ma raramente incisivo quando è il momento per colpire, lotta per gran parte della sfida ad armi pari ma non riesce a recuperare lo svantaggio. Nella ripresa il portiere Puggioni, autore di un fallaccio su Icardi, viene solo ammonito dal debuttante Abbattista.

Leggi tutto...