Parole sante...

Vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, e nulla più. (Oscar Wilde)
- - - - - - - - - - - - - - - -

Copertina

Copertina

Isabel Emrich ~ ‘Underwater Paintings’

domenica 30 marzo 2008

Genoa-Reggina 2-0: Borriello-Rossi, il Grifo vola

Borriello dopo un’ora di gioco e Rossi nel finale sigillano una gara che il Genoa fa sua in maniera autoritaria contro una Reggina in piena lotta per non retrocedere.

Leggi tutto...

sabato 29 marzo 2008

QPR: Camp decisivo, l'Ipswich non passa

Ipswich-QPR 0-0. Un punto sofferto ma importante, quello ottenuto nella sfida a reti bianche disputata ad Ipswich. A Portman Road, contro i ragazzi di mister Magilton in piena lotta per un posto nei playoffs, De Canio è costretto a rinunciare agli infortunati Buszaky e Rowlands, oltre allo squalificato Dempsey.

Leggi tutto...

mercoledì 26 marzo 2008

Portishead, "Third": il trip-hop ritrova i suoi re

Hanno fatto trascorrere 11 lunghissimi anni prima di tornare. Ma i Portishead non deludono le attese e con "Third", nei negozi dal prossimo 28 aprile, si confermano tra i più importanti esponenti del trip-hop.

Leggi tutto...

sabato 22 marzo 2008

QPR: Che peccato! I Wolves pareggiano al 95°!

Wolverhampton-QPR 3-3. Tre volte in vantaggio, tre volte raggiunti. L'ultima al 95°!

Leggi tutto...

mercoledì 19 marzo 2008

Genoa-Inter 1-1: Il Grifo rallenta la capolista

Al vantaggio di Suazo risponde Borriello nel finale. Nerazzurri in dieci dal 40’ per l’espulsione di Pelè.
Aggrappata ad un gol iniziale di Suazo e alla capacità di soffrire, la capolista regge sino all’85’, minuto nel quale Borriello realizza un gol che premia l’assedio a cui il Genoa ha sottoposto gli avversari nella ripresa.

Leggi tutto...

domenica 16 marzo 2008

Sampdoria-Catania 3-1: Tre punti per respirare l’Europa

L’esame di maturità la Samp lo passa a pieni voti. I doriani non sprecano la grandissima chance di agganciare il preziosissimo 6° posto in classifica contro un Catania reduce da otto sconfitte consecutive in trasferta. Le reti maturano tutte negli ultimi venti minuti della ripresa. Decisivo l’ingresso in campo di Bellucci a 13 giorni dall’intervento al menisco.

Leggi tutto...

QPR: Scunthorpe ko, i playoffs ora sono a 7 punti

QPR-Scunthorpe 3-1. Ancora un risultato positivo per gli Hoops che si sbarazzano anche di uno Scunthorpe sempre più vicino alla retrocessione in League One. Adesso la distanza l'ultimo posto utile per accedere ai playoffs (attualmente occupato dal Plymouth)è di 7 lunghezze. Ma mister De Canio, subito dopo il match, ha raffreddato gli entusiasmi.

Leggi tutto...

TeleGenova ha trasmesso la presentazione dell'articolo sulla storia del Genoa 1893

Sabato sera, nel programma "Settimana in gioco" su TeleGenova è stata trasmessa la presentazione dell'articolo sulla storia del Genoa 1893 pubblicato su Calcio 2000.

Leggi tutto...

venerdì 14 marzo 2008

Largo 7 Settembre 1893, la toponomastica di Genova è sempre più colorata di rossoblu

E' sempre più tinta di rossoblu la toponomastica genovese. Martedì 18 marzo alle 11,30 Marta Vincenzi, sindaco del capoluogo ligure, scoprirà la targa di intitolazione di Largo 7 Settembre 1893, data di fondazione del Genoa Cricket and Football Club.

Leggi tutto...

TeleGenova presenta l'articolo sulla storia del Genoa 1893 pubblicato su Calcio 2000

Stamattina, a TeleGenova, con Michele Corti abbiamo registrato la presentazione dell'articolo sulla storia del Genoa 1893 pubblicato sul nuovo numero di Calcio 2000.

Leggi tutto...

giovedì 13 marzo 2008

QPR, che spettacolo contro il Blackpool!

QPR-Blackpool 3-2. Davanti al Re del Ghana e a Ramon Calderòn, presidente del Real Madrid, i Rangers hanno offerto spettacolo ed emozioni con un 3-2 finale contro un mai domo Blackpool.

Leggi tutto...

mercoledì 12 marzo 2008

Mostre: "Dalla Normandia per conoscere Genova", nella Superba sino al 7 aprile

E' merito di Francesco Ristori, uno dei più attivi comunicatori genovesi creatore del sito conosceregenova.it e della webradio Timone, se chi passa per la Superba in questi giorni può visitare "Dalla Normandia per conoscere Genova", un'interessantissima mostra fotografica di Julien Blactot.

Leggi tutto...

Anteprima: La mia storia del Genoa 1893 sul nuovo numero di Calcio 2000

Il prossimo numero di Calcio 2000 in edicola il 14 marzo ospita un mio lungo articolo sulla storia del Genoa 1893, il più antico club calcistico dìItalia. Storia, aneddoti, curiosità e leggende. Calcio 2000 è un mensile dedicato ai veri appassionati di calcio, punto di riferimento per chi considera il calcio il gioco più bello del mondo.

Leggi tutto...

domenica 9 marzo 2008

Genoa-Juventus 0-2: La vecchia signora non molla

Grygera e Trezeguet firmano il successo contro un Grifo incerottato. Palo di Borriello.
Un paio di palloni infilati nella porta del Genoa e un calcio alle chiacchiere. La Juve esce dal Ferraris con un 2-0 e tre punti d’oro nella lotta per un posto in Champions League. A decidere il risultato sono le reti di Grygera e Trezeguet. Il francese così raggiunge Borriello in vetta alla classifica cannonieri ritrovando quel gol che gli mancava dalla prima gara di ritorno disputata a Livorno.

Leggi tutto...

sabato 8 marzo 2008

QPR: Delaney illude, lo Sheffield Wednesday vince di rigore. Espulso Ephraim al 90'

Sheffield Wednesday-QPR 2-1. Non basta un gol di Delaney dopo un quarto d'ora. Merito di Kavanagh che, nel recupero del primo tempo, incorna alle spalle di Camp la rete del momentaneo pareggio. L'imbattibilità del QPR si ferma così a 327 minuti. Poco prima Vine, con una bella conclusione dalla distanza, sfiorava la traversa.

Leggi tutto...

giovedì 6 marzo 2008

QPR: Buon punto a Coventry

Coventry-QPR 0-0. Dopo aver travolto lo Stoke City 3-0 a Loftus Road, finisce a reti bianche la sfida nella Ricoh Arena, tana del Coventry. Il quarto risultato utile in campionato consente alla squadra di De Canio di mettersi al riparo da ogni brutta sorpresa.

Leggi tutto...

Baustelle, 'Amen': Dio e il declino dell'impero occidentale moderno

Rieccoli, i Baustelle. 'Amen', il nuovo lavoro di Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini sfornato tre anni dopo 'La Malavita', opera che è servita a scuotere dal torpore la musica di casa nostra, non tradisce le attese.

Leggi tutto...

lunedì 3 marzo 2008

The Cure a Milano: Il Signore del dark è tornato più vivo e vegeto che mai

Senza tastiere è ancora meglio. E' questa la sensazione lasciata al termine della strepitosa performance dei Cure nella seconda (e ultima) tappa italiana del tour mondiale ospitata in un Palasharp milanese esauritosi a poche ore dalla messa in vendita dei biglietti. Lo scorso ottobre.

Leggi tutto...

sabato 1 marzo 2008

Alan Wilder/Recoil: Lettera aperta

"Music for the masses - I think not." By Alan Wilder, 02.29.2008
We live in a world of technology - exponentially increasing breakthroughs in all things scientific. So fast that we can't even keep up with it. So why is it that the audio quality of music is degenerating?

THE DOWNLOAD SPIRAL... At the moment, MP3 compression allows a smaller file to be created by excluding the musical information that the human ear is less likely to notice. Much of the information left out is at the very high and low end (MP3s don't reproduce reverb well for similar transience reasons). So when the already squashed CD master is then consumed via MP3, the flattening effect is enhanced further. The result - an unsatisfying, brittle, indistinct, hollow experience with no punch. Just as the CD replaced vinyl, we all know that MP3 and other digital formats are quickly replacing CDs as the most popular way to listen to music. This means more convenience but inferior sound (although that may improve over time). Even the audiophiles have moved on to multi-media - the iPod or iPhone being the 'must have' item of choice. Many have lost interest in high-end stereo systems while younger listeners have grown so used to dynamically compressed music that the battle has already been lost. But this is not the whole story. We are seeing the ramifications of this subtle but significant listening shift for the record industry. You see, it's not just about audio quality. It is about craft, toil. It's about art...

ART FOR ART'S SAKE. I am slightly out of the ordinary in that I am not a hugely 'successful' artist in terms of commercial sales and in that sense, I struggle to be heard just like millions of other musicians. However, because of my background in Depeche Mode, I am secure, which has meant (and continues to mean) that I don't have to tailor what I do to conform in any way. The market shift hasn't really affected me that much. It certainly doesn't change how I approach making music. It does reinforce my cynicism towards the injustice of so much good music lost in the mêlée of dross. But that is nothing new. The nature of mainstream radio hasn't improved in any way; magazines have minimal impact, television exposure is more limited than ever - notwithstanding MTV channels which have become more and more marginalised. In fact the best way to get your music heard is through a TV advertisement.Leaving viability aside for a moment, I would like to see a return to high quality art, embracing all the wonders of technology and science, delivered at a price that reflects the time and effort the artist has put in. Call me old fashioned. Just as one would expect to pay for a hand-crafted piece of furniture or a designer dress or a beautifully printed photograph. Rather than pandering to mass media, why not also produce higher resolution audio - maybe on DVD since that's a format most people can engage with without having to buy new equipment? Combine this with lovingly produced artwork which, if a printed option is too expensive, can at least be downloaded.Collectors items are becoming a way to escape the turmoil. It makes a lot of sense to subsidise the production of an expensive format for those who really appreciate quality and collectibility by allowing a wider audience to cough up a minimal amount for the fundamental elements. Some have tried. For instance, Magne Furuholmen (A-ha) released and sold 300 copies of a special 10" vinyl picture disc with hand-painted original sleeves, accompanied by a CD containing all the songs, a poster and a documentary charting the creation of the artwork. The package sold at 100 Euros a piece. Afterwards, all songs were made available on-line for free via MySpace. Hats off to a bold approach which effectively encouraged each serious fan to also become a kind of personal investor. The successful implementation of a DVD/art/film package such as this by a major company largely remains to be seen. No reason for it not to work as long as the label takes a pragmatic view about downloads - that they can only really act as a promotional tool rather than generating a sustainable source of income.But really, coming up with a format is the least of the challenges - the difficulty as always is how to sell it.Certainly trying to get any sort of coverage in the record stores ceased to be a viable option some time ago. The chains themselves are on their last legs (note the recent demise of the excellent 'Fopp' stores) or they are mutating into something different - focusing on games, merchandise, iPod accessories and so on. To ensure their own survival, with their 'no returns' policy, the record stores exert heavy pressure on the record companies by only agreeing to stock 'dead certs' - just the best selling artists, in order to avoid being left with excess stock.As for marketing and promotion, I want the first listening experience of one of my records to be exactly as I intend it to be heard. For that reason, no longer will I be offering up advance copies for charlatans posing as journalists to sell on E-bay or upload to The Pirate Bay 3 months ahead of release. Considering the amount of advance promotion I get these days, it won't make a blind bit of difference to the sales performance.Not that there aren't any positive sides to fan-shared files. Clearly, people in remote parts of the world - Siberia for example - can potentially be exposed to my music this way, albeit not, as yet, at optimum quality. It's not ideal but better than no opportunity to hear it at all. Even with CDs, in Russia, they are impossible to buy outside of the major cities which is why we get sharp, entrepreneurial fan sites buying up all the city's stock and selling it on to others outside for a small profit margin. [Tratto da www.side-line.com]

Leggi tutto...