Parole sante...

Vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, e nulla più. (Oscar Wilde)
- - - - - - - - - - - - - - - -

Copertina

Copertina

Isabel Emrich ~ ‘Underwater Paintings’

domenica 21 dicembre 2014

Sampdoria-Udinese 2-2: Rincorse e rimonte, al Ferraris si chiude con lo spettacolo

Partita bella e avvincente, quella che alla Sampdoria e all'Udineseporta un altro punto alla loro classifica. Il 2-2 finale - con reti di Obiang (15'), Geijo (30'), Danilo (34') e Gabbiadini (60') - delinea l'andamento scoppiettante di una sfida nella quale i ragazzi di casa hanno osato con più continuità. Legni colpiti da Geijo e Cacciatore. Nel finale Hertaux viene espulso per doppia ammonizione.

Leggi tutto...

domenica 14 dicembre 2014

Genoa-Roma 0-1: Nainggolan porta la Juventus ad un solo punto di distanza

La sfida Champions sorride a una Roma bella tosta. I capitolini, in superiorità numerica per oltre un'ora dopo l'espulsione di Perin, si vedono parare un penalty di Ljajic da Lamanna e poi passano con Nainggolan (40'). Il Genoa, costretto a rivoluzionare tutto durante il match, sfodera una prestazione tutta cuore e nervi che però non basta ad evitare la sconfitta. Insufficiente, e a tratti indisponente, la direzione di Banti che, nell'intervallo, espelle anche Gasperini per proteste e all'ultimo respiro annulla il possibile pari di Rincon.

Leggi tutto...

lunedì 1 dicembre 2014

Sampdoria-Napoli 1-1: Super Eder illude Marassi, Zapata salva gli azzurri

Duvan Zapata rilancia al terzo posto il Napoli agguantando al 92' un 1-1 che punisce in maniera amarissima una Sampdoria portatasi meritatamente in vantaggio con una rasoiata di Eder al 57'. Gli ospiti, per troppo tempo a corto di idee e di ossigeno di fronte all'ennesima prova convincente dei ragazzi di Mihajlovic, raddrizzano il match giocando in dieci per l'espulsione di Koulibaly.

Leggi tutto...

lunedì 24 novembre 2014

Genoa-Palermo 1-1: Tante emozioni al Ferraris, decidono il pari Dybala e Bertolacci

Il sogno terzo posto il Genoa lo deve lasciare nel cassetto. Il gran salto le viene impedito da un Palermo bello e gagliardo che, passato momentaneamente in vantaggio con Dybala (7'), viene raggiunto da Bertolacci (30') in "collaborazione" con Antonelli che ci mette una deviazione forse decisiva. La sfida, brillante anche se dal tasso tecnico non eccelso, lascia un po' di amaro in bocca anche ai siciliani, fermati da un palo di Vazquez e dalla solita prestazione maiuscola di Perin.

Leggi tutto...

domenica 2 novembre 2014

Sampdoria-Fiorentina 3-1: Liguri con vista Champions, sprofondo Viola

Resistenza, ripartenza e goal. È semplice ed efficace, seppur molto dispendiosa, la strategia vincente della Sampdoria per sconfiggere una Fiorentina che gira a mille sbattendo invariabilmente sugli avversari. Palombo su rigore (27'), Rizzo (42') e Savic (45') imprimono il senso ad una partita contraddistinta anche da un penalty che Gonzalo Rodriguez si fa parare. Nella ripresa Eder (77') sfrutta superbamente un contropiede.

Leggi tutto...

mercoledì 29 ottobre 2014

Genoa-Juventus 1-0: Antonini compie l'impresa, il Grifone gode

La generosità viene premiata. Quella di un Genoa lottatore su ogni centimetro di campo e protetta da un Perin strepitoso. Ma anche quella di Antonini, poche settimane fa in azione a spalare il fango che soffocava la Superba dopo l'ultima alluvione e stasera autore della rete vincente nell'ultimo giro di lancetta. La Juventus, autrice di una prova comunque positiva per impegno profuso ma insufficiente finalizzatrice, cede quindi 1-0 ai padroni di casa ed è costretta a condividere la vetta con la Roma. Legni di Llorente e Ogbonna.

Leggi tutto...

lunedì 20 ottobre 2014

Genoa-Empoli 1-1: Il braccio galeotto di Tonelli infiamma il Grifone

Svolta di stagione rimandata. Così come rimandati sono Gasperini e i suoi, incapaci di rilanciarsi e di salire gradini di una classifica senza infamia ma anche senza lodi. Il Genoa, quasi subito avanti con Bertolacci (13'), è incapace di amministrare il vantaggio e viene raggiunto dal difensore dell'Empoli Tonelli (76') grazie a un rocambolesco tocco di braccio visto da tutto lo stadio tranne che dall'arbitro e dagli assistenti di linea e di porta più vicini all'azione. Gara intensa ma avara di spettacolo che ha evidenziato l'approssimativa preparazione all'impegno da parte dei padroni di casa e l'ottima condizione fisica della squadra di Sarri che tiene il campo a pieni giri. Alla fine il pareggio sembra il risultato più giusto visto le occasioni create da entrambe le squadre.

Leggi tutto...

domenica 28 settembre 2014

Genoa-Sampdoria 0-1: Gabbiadini che goal! Tripudio blucerchiato

Gabbiadini regala il derby alla Sampdoria. Ci riesce facendo saltare gli equilibri con un calcio di punizione perfetto di Gabbiadini, che, deviato in porta da De Maio, a un quarto d'ora dalla fine sigla in maniera indelebile una sfida tesissima e solo apparentemente blindata. Il Genoa lotta ma non è mai incisivo sotto porta. Ai blucerchiati, ora terzi in classifica, va anche il merito di non aver mai calato il ritmo.

Leggi tutto...

domenica 21 settembre 2014

Genoa-Lazio 1-0: Le Aquile sprecano, il Grifone punisce con Pinilla

Pinilla sfonda la porta di Berisha dopo che Perin aveva blindato la sua quando aveva assunto i contorni di un tiro a segno. Decide un colpo di testa in tuffo all'87'. Punizione eccessiva per una Lazio assoluta padrona del campo per oltre un'ora, il tempo necessario al tecnico del Genoa di trovare la giusta equilibratura al suo assetto offensivo sino a quel momento assai precario. Poco prima prima del KO gli ospiti restavano in dieci per l'espulsione di De Vrij.

Leggi tutto...

domenica 31 agosto 2014

Genoa-Napoli 1-2: De Guzman al 95', estasi azzurra

De Guzman riporta il sole a Napoli. Le nuvole su Benitez e i suoi vengono spazzate via nell'ultimo minuto di recupero con un sinistro sul quale Perin nulla può fare. Il Genoa, autore di una prova molto gagliarda aveva ristabilito le distanze al 40' con Pinilla dopo il vantaggio siglato da Callejon al 3'. Sfida bellissima che i Grifoni avrebbero potuto far loro decisa dai cambi, decisamente più azzeccati quelli del tecnico ospite.

Leggi tutto...

martedì 10 giugno 2014

‘Sport in TV’ di Massimo De Luca e Pino Frisoli, il grande viaggio dello sport nella televisione italiana

È trascorso quasi un lustro da quando nel 2010 le edizioni Rai Eri pubblicarono “Sport in TV”, opera redatta a quattro mani da Massimo De Luca e Pino Frisoli. Ma il libro resta tuttora un autorevole punto fermo per chi vuole avere un quadro preciso sulla nascita e l’evoluzione della rappresentazione sportiva nella fagocitante e fagocitata televisione italiana. Il grande viaggio comincia dalle origini della radio, passando per il monopolio Rai, la rivoluzione delle tv private e quella altrettanto epocale del satellite. Sport e media, specialmente nel nostro Paese, sono cresciuti a braccetto. Ciascuno ne è stato da sempre lo specchio dell’altro: a livello sociale, culturale e politico. Insieme hanno forgiato in maniera peculiare l’identità stessa della nazione. Grazie all’accurata ricerca storica di Frisoli (documentatore per RaiSport, consulente editoriale e già autore de “La Tv per Sport”) e all’apporto giornalistico di De Luca (firma di primo piano di “Tutto il calcio minuto per minuto” e “La Domenica Sportiva”, tanto per citare alcuni suoi programmi) il volume abbina ricchezza, precisione e passione nei racconti di aneddoti e curiosità. Non è solo un reference da tenere nella propria libreria. O, almeno, non è soprattutto questo il motivo per cui ne è vivamente consigliabile la lettura. “Sport in TV” è uno scrigno da aprire per capire molte cose del panorama mediatico dello sport in Italia. E’ un lavoro perfetto per scoprire trasmissioni e personaggi, risvegliare ricordi e - cosa tutt’altro che secondaria - per fornire continui spunti di riflessione volgendo lo sguardo anche al futuro. Sta anche in questo la sua costante attualità.

"Sport in tv", di Massimo De Luca e Pino Frisoli, pagine 190, euro 16, Rai Eri.

Per saperne di più:


Leggi tutto...

mercoledì 21 maggio 2014

'Passione Mondiali 1930-2014' di German Aczel, la storia del torneo di calcio più importante attraverso il libro più originale

Tempo di Mondiali di calcio, tempo di libri a tema. LSWR ripropone, in versione aggiornata, un bellissimo volume già edito in occasione del torneo sudafricano. “Passione Mondiali 1930-2014” è il resoconto delle 19 edizioni (e la presentazione della prossima) narrate dalle tavole di German Aczel, uno dei più bravi illustratori del pianeta. Sfogliare le 240 pagine che compongono l'opera significa ripercorrere la pluriraccontata storia del campionato più atteso attraverso una prospettiva contraddistinta dall’inconfondibile tratto che ha fatto la fortuna dell’illustratore nato a Buenos Aires ma da anni residente a Monaco di Baviera. Le caricature, i ritratti, e l’umorismo ispirato dalle iconiche immagini sono accompagnati dai testi di Randall Northam, Christopher Fritz e dello stesso Aczel che, nella versione italiana, sono stati egregiamente tradotti da Marco Aleotti.
Il volume, tra i più originali e migliori dedicati alla storia dei Mondiali di calcio, costa 16.90 euro e lo potete trovare nelle più importanti librerie online e fisiche. Un’anteprima potete trovarla cliccando QUI.

Leggi tutto...

domenica 18 maggio 2014

Genoa-Roma 1-0: Fetfazidis stende la Lupa

La buona esibizione di fine anno di Genoa e Roma viene decisa da un goal di Fetfatzidis nel finale (83'). Ritmi sonnacchiosi alternati a improvvise accelerazioni ne contraddistingono storia e andamento.

Leggi tutto...

domenica 4 maggio 2014

Genoa-Bologna 0-0: Felsinei volenterosi ma poco concreti, punticino prezioso

Un punto per uno, tra Genoa e Bologna. Prodotto di uno 0-0 a tratti inguardabile finito tra i fischi di genoani spazientiti dell'ennesima prestazione incolore della propria squadra. Gli ospiti, troppo inconcludenti, danno la sensazione di non avere mai la forza necessaria per sfondare una retroguardia dirimpettaia che non brilla per solidità. Kone colpisce una traversa, Bianchi e Paponi sprecano un paio di amnesie di Burdisso & co.

Leggi tutto...

sabato 19 aprile 2014

Genoa-Cagliari 1-2: Rimonta sarda capitolo due, si ripete l'andata

La prima vittoria esterna stagionale il Cagliari la conquista su un Genoa sfilacciato e inconcludente al quarto stop consecutivo. Sau (37') e Ibarbo (82') annullano e superano l'immediato vantaggio di De Maio (3'). A quel goal i Grifoni si aggrappano sino a quando gli avversari non decidono di fare sul serio mettendo a nudo tutte le difficoltà di una squadra incapace di restare lucida se non a sprazzi.

Leggi tutto...

domenica 13 aprile 2014

Sampdoria-Inter 0-4: Poker argentino, doppio Icardi oscura lo sfortunato Maxi Lopez

L'Inter ritrova il piacere del successo, dopo quattro turni di digiuno, imponendosi perentoriamente per 4-0 su una Sampdoria in dieci per 70' a causa dell'espulsione di Eder. Decidono una doppietta di Icardi (13' e 63') , un'incornata di Samuel (61'), un diagonale di Palacio (78') e una superlativa prova di Handanovic nel primo tempo che, al 18', respinge anche un rigore di Maxi Lopez. Gara emozionante e tesa sino a quando gli ospiti non prendono il largo. Buona la direzione di Valeri.

Leggi tutto...

lunedì 7 aprile 2014

Genoa-Milan 1-2: Taarabt ed Honda illuminano la notte rossonera

Il Milan ritrova la giusta strada per l'Europa ottimizzando le poche occasioni create. Ci pensano Taarabt (20') e Honda (56') ad impacchettare una vittoria su un Genoa volitivo ma leggero negli ultimi sedici metri, che reagisce soprattutto a metà ripresa trascinato da un goal di Motta (73'). Partita molto nervosa che lascia i Grifoni con più di un rammarico.

Leggi tutto...

mercoledì 26 marzo 2014

Genoa-Lazio 2-0: Vola il Grifone, a terra l'Aquila

I tre punti che il Genoa agguanta ai danni della Lazio hanno tutto il sapore dell'abnegazione. Gilardino (65') e Fetfatzidis (83') decidono la sfida nella seconda metà di una gara combattuta ma non certo stilisticamente bella. Espulso Ledesma prima del recupero.

Leggi tutto...

domenica 23 marzo 2014

Sampdoria-Verona 5-0: Manita blucerchiata, veneti in crisi

Una Sampdoria bella, e ridestata dalle strigliate infrasettimanali di Mihajlovic, supera largamente un Hellas Verona sveglio davanti ma totalmente in catalessi dietro. 5-0 il risultato di una partita dai ritmi sincopati che i padroni di casa archiviano già nella prima parte. A segno vanno Sansone (3'), Renan (23'), Soriano autore di una doppietta (38' e 48') e Palombo (58'). La formazione di Mandorlini deve anche fare i conti con un Da Costa particolarmente reattivo.

Leggi tutto...

domenica 16 marzo 2014

Genoa-Juventus 0-1: Calaiò spreca, Buffon e Pirlo timbrano il successo

Ci sono tutta l'abilità balistica di Pirlo e i riflessi di Buffon (rigore respinto a Calaiò al 71') nella vittoria in extremis (89') di una Juventus più volte messa alle corde da un Genoa indomito. Sfida bella e vibrante che lascia i Grifoni con la netta sensazione di aver gettato al vento l'occasione di farsi un bel regalo in una stagione tutto sommato tranquilla. Campioni d'Italia bravi a reggere gli urti e assolutamente essenziali a trasformare a loro favore i pochi episodi salienti della serata.

Leggi tutto...

lunedì 10 marzo 2014

"Una moglie ideale, ovvero Mrs. Constance Wilde", Fiona Dovo e Lunaria Teatro rendono omaggio a una delle lady più affascinanti e moderne dell’Ottocento

Una valigia che apre e chiude una vita. Peso e, al tempo stesso, punto di appoggio. E’ quella di Constance Mary Lloyd, incantevole moglie di Oscar Wilde. Scrittrice, giornalista, pioniera in amore e negli ideali, madre autoesiliatasi con i figli Cyril e Vyvyan a causa dell’epocale scandalo che trascinò via il buon nome di suo marito e tutto il suo mondo. E’ zeppa di ricordi, quasi tutti invisibili, quella valigia. Troppi di essi sottili e pungenti come spilli. Fiona Dovo si affida a questo bagaglio per portare al teatro Emiliani di Genova una delle esponenti di spicco del tardo Ottocento vittoriano. Nella prima della pièce “Una moglie ideale, ovvero Mrs. Constance Wilde” (battezzata non a caso l'8 marzo) l’attrice, e autrice stessa del testo, stilla buone dosi di audacia, intensità e qualche eccesso di emozione che nel monologo non stride affatto.

Leggi tutto...

domenica 9 marzo 2014

Sampdoria-Livorno 4-2: Mbaye non basta, il Doria si sveglia nella ripresa e recupera due goal

La Sampdoria, con un secondo tempo strepitoso, rimedia al doppio svantaggio inflittole da una doppietta di Mbaye (19' e 27') calando un poker vincente grazie a Krsticic (49'), una sfortunata autorete di Ceccherini (52'), uno spunto di Okaka agevolato da una deviazione di Coda (67') e da Gabbiadini (75'). La sfida ha esaltato la capacità di gestione della gara da parte di Mihajlovic, bravo e fortunato ad apporre i giusti correttivi. Il Livorno, probabilmente rilassatosi troppo nell'intervallo, finisce in ginocchio sotto i colpi degli avversari e della malasorte. Gara piacevole e avvincente.

Leggi tutto...

domenica 2 marzo 2014

Genoa-Catania 2-0: Antonelli goleador, è sprofondo etneo

Ancora una vittoria casalinga per il Genoa. Stavolta a farne le spese è un Catania che, pur giocando in dieci dal 40' per l'espulsione di Bellusci, lotta con ammirevole generosità senza però riuscire a mettere una pezza al vantaggio genoano siglato quasi subito da Antonelli (14'). Il raddoppio porta invece la firma del giovane Sturaro (85'). Gara piacevole e sempre viva che ha ribadito il buon momento dei ragazzi di Gasperini e confermato il tabù esterno degli ospiti che. lontano dal Cibali, hanno ottenuto la miseria di due soli punti.

Leggi tutto...

domenica 23 febbraio 2014

Sampdoria-Milan 0-2: La rincorsa rossonera all'Europa continua

Secondo successo consecutivo per il Milan, secondo stop di seguito per la Sampdoria. A decidere il match sono una rete dell'ottimo Taarabt (12') e di Rami (58'), agevolati da un incerto Da Costa. La partita, che non ha mai avuto cali di ritmo, è stata giocata meglio dai rossoneri, bravi anche ad approfittare dell'aumento di tensione schizzato a mille durante la ripresa. Blucerchiati volenterosi ma poco efficaci. Espulso Maxi Lopez al 73'.

Leggi tutto...

domenica 9 febbraio 2014

Sampdoria-Cagliari 1-0: Zuccata di Gastaldello, scalata blucerchiata

Prosegue il momento d’oro della Samp che riesce a sbarazzarsi di misura anche del Cagliari. A definire i contorni della vittoria pensa Gastaldello (11’) con una rete alla quale tutti i blucerchiati si aggrappano sino al triplice fischio. Il Cagliari va a sprazzi, regala la prima frazione e raramente impensierisce gli avversarsi molto ben disposti in campo da Mihajlovic. Annullato ingiustamente a Sau il possibile goal del pari.

Leggi tutto...

lunedì 3 febbraio 2014

Genoa-Sampdoria 0-1 : Il derby della Lanterna porta la firma di Maxi Lopez

La Samp fa suo il derby con un goal di Maxi Lopez (24') e una prestazione arcigna e diligente. Il Genoa, volenteroso ma troppo confusionario, cede le armi senza mai spaventare troppo Da Costa e compagni. Le due squadre hanno dato vita ad un partita emozionante fino all'ultimo secondo.

Leggi tutto...

lunedì 27 gennaio 2014

‘Depeche Mode: Monument’, il libro che ogni fan dei DM (e non solo) dovrebbe avere

‘Depeche Mode: Monument’ è il libro che ogni appassionato del gruppo electropop più famoso al mondo dovrebbe possedere. Un reference la cui gestazione è durata un lustro ed il cui elemento portante è rappresentato da circa 3000 immagini, moltissime delle quali inedite. La monografia, ben assortita e altrettanto superbamente presentata, è stata realizzata da Dennis Burmeister in collaborazione con Sascha Lange. Il primo, graphic designer e promoter, è probabilmente il più importante collezionista al mondo di oggetti riguardanti i DM (pare che ne possegga oltre 10000!) al punto da allestire una mostra itinerante proposta con successo a Zagabria, Budapest, Bratislava e Berlino; il secondo è un autore e studioso della cultura giovanile. Nelle 424 pagine delle curatissime versioni tedesca e inglese (ad oggi non si sa se ne verrà pubblicata una in italiano), edite in grande formato dalla berlinese Blumenbar, sono riunite una miriade di informazioni, interviste, aneddoti, dettagli discografici, rarità, promo e memorabilia di ogni genere. Vi sono pezzi introvabili da far strabuzzare gli occhi e desiderare una bacchetta magica per poterli avere nelle proprie mani! Anche i fan, e l’evoluzione del loro culto per questa band, hanno una sezione dedicata tutt’altro che esigua. Il volume si chiude con l'elenco di tutti i concerti tenuti da Gahan & co.: dal debutto nella scuola St. Nicholas di Basildon il 31 maggio 1980, alla data conclusiva del Delta Machine Tour prevista nello stadio Olimpico di Mosca il prossimo 7 marzo.
Sebbene sia il sogno cartaceo di ogni Devoto che si ritenga tale, l’opera possiede anche tutte le peculiarità per essere un compendio utile a chiunque si interessi di musica e di cultura pop. Seguendo la strada percorsa dai DM si attraversa anche l’evoluzione del marketing musicale, della grafica, dello stile e delle mode. Si può scoprire come un’idea, sorretta da indubbie capacità e tantissimo coraggio, possa produrre un fenomeno planetario che, superando tre decadi, ha venduto 100 milioni di dischi resistendo a traversie personali così come a rivoluzioni politiche, sociali e tecnologiche di un mondo diventato globale e a portata di click. Il libro, di cui esiste anche QUESTA pagina Facebook, è disponibile anche in versione digitale. Per averne una succulenta anticipazione basta cliccare QUI. Potete acquistarlo nei più noti bookstores della rete o richiederlo direttamente alle edizioni Blumenbar cliccando QUI per la versione inglese e QUI per quella tedesca.

Leggi tutto...