Parole sante...

Vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, e nulla più. (Oscar Wilde)
- - - - - - - - - - - - - - - -

Copertina

Copertina

Isabel Emrich ~ ‘Underwater Paintings’

sabato 26 febbraio 2011

Middlesbrough-Queens Park Rangers 0-3: Inarrestabile capolista!

Stavolta il Riverside Stadium ha solo protagonisti ospiti: gli 11 i in campo impongono al Boro un 3-0 che fotografa l’andamento della sfida, gli 800 sugli spalti impazziscono di gioia e, dopo aver stuzzicato i padroni di casa (‘We can see you sneakin’ out’), riempiono l’aria di ‘Going up… We’re going up…’. A far volare sempre più in alto i londinesi pensano di nuovo Taarabt e Helguson, bravi a finalizzare il lavoro di un gruppo che ha nella personalità la sua arma vincente. Tutti e tre le segnature hanno il loro zampino: doppietta dell’islandese - sinistro su assist del marocchino (41) e colpo di testa su servizio di Routledge (61) - tris di Taarabt (68) che costringe al fallo da rigore il neo-entrato Zemmama trasformando dagli undici metri. Sontuosa prestazione della capolista.

Leggi tutto...

martedì 22 febbraio 2011

Queens Park Rangers-Ipswich Town 2-0: Hill e Helguson servono il dolce nel finale

Il QPR consolida i 5 punti di vantaggio sullo Swansea, diretto inseguitore, superando per 2-0 l’Ipswich Town. A decidere sono Hill (77) e Helguson (83) nella coda di una partita che impiega molto prima di accendersi. Il primo tiro in porta, ad opera degli ospiti, arriva infatti alla mezz’ora: Leadbitter costringe Hall ad immolarsi per deviare oltre la traversa. In questa fase i Tractor Boys giocano meglio mantenendo il possesso della sfera e avvicinandosi pericolosamente a Kenny con Wickham e McCauley. I Rangers appaiono sonnacchiosi e davanti a Fulop si presentano solo con un’incornata di Shittu su corner di Taarabt.
Il calcio piazzato dalla bandierina è uno dei punti di forza del marocchino. Così, dopo che in apertura di ripresa Miller dà il via alla reazione degli Hoops con Helguson e Taarabt, proprio da un’azione d’angolo la capolista passa su correzione di Shittu e tocco finale di Hill. Il difensore vive un momento d’oro e poco dopo veste anche i panni dell’assistman confezionando il raddoppio di Helguson per aggiungere altri tre fondamentali punti alla classifica.

Leggi tutto...

domenica 20 febbraio 2011

Genoa-Roma 4-3: La Lupa tocca il fondo... e inizia a scavare! Dallo 0-3 al clamoroso harakiri, delirio Grifone nel caos Roma

Dopo il derby di mercoledì scorso il Genoa si regala un'autentica impresa. A lasciarci le penne è una Roma a cui non basta trovarsi in vantaggio di tre goal dopo 50' per effetto delle reti di Mexes (6'), Burdisso (16') e Totti. I Grifoni, sorretti da un carattere indomito e da un tifo di prim'ordine, non si perdono d'animo e mettono sotto assedio la formazione capitolina agguantandola e superandola grazie alle doppiette di Palacio (52' e 75') e Paloschi (67' e 85'). Gara ad alta tensione e con buone giocate da entrambe le parti. Nel finale espulso Rafinha per doppia ammonizione.

Leggi tutto...

sabato 19 febbraio 2011

Preston North End-Queens Park Rangers 1-1: Fuga rallentata

Sono due punti persi quelli che il QPR lascia sul nobile terreno del Preston North End. Il rientrante Helguson illude la capolista siglando il vantaggio su pregevole assist di Miller (37), Nicholson poi spegne le velleità di allungare la fuga con un lob assolutamente perfetto. Come spesso accade ai testa-coda anche questo è gradevole e non avaro di opportunità per entrambe le contendenti. Degni di nota, con il risultato a favore degli ospiti, un intervento decisivo di Kenny su Johnson che spara a colpo sicuro, e un colpo di testa di Helguson che s'infrange sulla traversa. Nel finale Taarabt ha a disposizione un match point di tutto rispetto, ma la sfera si spegne sul fondo. Dopo questo risultato i Queens Park Rangers continuano a guidare la graduatoria, 5 sono i punti di vantaggio sul Nottingham Forest che però deve recuperare una gara.

Leggi tutto...

domenica 13 febbraio 2011

Sampdoria-Bologna 3-1: I felsinei si prendono una domenica di relax, il Doria torna ad assaporare il gusto della vittoria!

In meno di un quarto d'ora un'ottima Sampdoria cancella l'ombra della crisi con la complicità di un Bologna indecente per approccio e gestione della gara. 3-1 il risultato a favore dei padroni di casa, bravissimi a partire con il piede giusto e a non calare di ritmo quando la sfida si trasforma in poco più di una passeggiata di salute. A segno vanno Palombo (8'), Gastaldello (11') e Maccarone (15'). Nella ripresa il neo-entrato Paponi (65') sigla la solitaria, quanto casuale, rete ospite.

Leggi tutto...

Queens Park Rangers-Nottingham Forest 1-1: Fuoco, fiamme e un punto a testa. McGoldrick risponde a Smith. Espulso Majewski dopo 23'

In una delle giornate più tipicamente invernali che Londra possa offrire, Loftus Road si trasforma in autentico campo di battaglia per due contendenti incapaci di fare calcoli. Alla fine QPR e Nottingham Forest salutano l’ultimo gong con un 1-1 che non rispecchia la mole di gioco e di occasioni create. Un punto ciascuno, utile a tutti per mantenere più vive che mai le chanches di fare il grande salto in Premier League.
La capolista passa al 16’ su un mancino telecomandato di Smith, poco dopo si illude che il rosso sventolato sulla faccia di Majewski (entrataccia su Taarabt) possa metterle in discesa il match, per poi ritrovarsi in parità al 26’ quando McGoldrick è fortunato a monetizzare con il ginocchio una punizione senza troppe pretese di McGugan.

Leggi tutto...

domenica 6 febbraio 2011

Genoa-Milan 1-1. Le pagelle: Cassano non incide, Kucka e Milanetto sontuosi

Queste sono le pagelle di Genoa-Milan terminata per 1-1 grazie alle reti di Pato (29') e Floro Flores (45'). La gara, arbitrata in maniera insufficiente da Mazzoleni di Bergamo, è stata vivace e combattuta dal primo all'ultimo minuto. Ottima prestazione dei rossoblù che hanno spesso costretto la capolista (al secondo pareggio consecutivo) a salvarsi in extremis. Migliori in campo Kucka da una parte e Ibrahimovic dall'altra. Quasi impalpabile l'ingresso di Cassano a mezz'ora dalla fine.

Leggi tutto...

venerdì 4 febbraio 2011

Reading-Queens Park Rangers 0-1: Magical Routledge, è un QPR da sogno!

Bravi, fortunati, determinati e coraggiosi. Si sprecano gli aggettivi da abbinare ai QPR di oggi. La formazione del condottiero Warnock si impone in casa dei rivali del Reading dopo un braccio di ferro serratissimo affrontato per quasi un’ora con un uomo in meno. Sgradevole tradizione, questa, che da 4 sfide consecutive costringe i Rangers a vedersi sventolare un cartellino rosso quando affrontano i Royals. Stavolta l’eccesso di foga mostrato da Ephraim (entrata dura su Kebe dopo 42’) deve fare i conti con l’eccesso di fiscalità dell’incerto arbitro Booth pronto a mandarlo anzitempo sotto la doccia. A decidere tutto all'83' è un contropiede avviato da Faurlin e finalizzato in maniera impecabile da Routledge che fredda Federici nell’angolino sinistro.
Come detto la partita non concede soste e, specialmente nel finale della prima frazione, il Reading sembra vicino a passare. Decisivo è sempre Paddy Kenny che unisce prodezze a un pizzico di buona sorte, come in occasione dei tiri a botta sicura di Church e Mills che vanno a incocciare sui riflessi del portierone ospite. Il capolavoro tattico è però quello realizzato da Warnock che, nella ripresa, dispone in maniera impeccabile le sue pedine tenendo in pugno la zona nevralgica del campo e consentendo alla propria difesa di non andare quasi mai in affanno. Solo Griffin può colpire seriamente in una circostanza. Con i ranghi ben serrati e pronti alla battaglia Taarabt e soci possono agire in maniera ficcante contro avversari che hanno il demerito di non saper indirizzare la ripresa a proprio favore. Il goal di Routledge, anche per costruzione, sancisce una vittoria che sa tanto di ottimo auspicio per il futuro.

Leggi tutto...

martedì 1 febbraio 2011

Queens Park Rangers-Portsmouth 2-0: Taarabt spinge sempre più in alto la capolista

Taarabt, ancora lui, decide la delicatissima sfida contro il Portsmouth. 2-0 il risultato finale costruito su un suo bolide da distanza siderale (il portiere Ashdown non è proprio incolpevole) e un suo calcio d’angolo pennellato sulla testa di Hill che infila per la seconda volta la porta dei Pompeys. 14° gol e 14° assist stagionale per il marocchino magico in procinto di volare tra le braccia di sir Alex Ferguson. Gara difficile, iniziata e condotta sottotono dalla capolista che, per lunghi tratti, non riesce a tenere il ritmo degli ospiti. Steve Cotterill prepara l’appuntamento in maniera doviziosa, stavolta trovando impreparato Neil Warnock. Il Portsmouth conduce le danze sfiorando più volte il vantaggio ma commette l’errore di non essere mai letale. Così il primo tempo scorre nella vana attesa che Kenny (strepitoso in più circostanze) e soci “dicano” qualcosa da padroni della Championship. Riescono però a trasformarsi in muro di gomma per poi, grazie anche ad un’eccellente prestazione di Faurlin, colpire improvvisamente con Taarabt (59) che manda in visibilio il popolo accorso ad ammirare i Rangers più esaltanti degli ultimi decenni. A dare la spallata al match è però Hill che (73) chiude a doppia mandata i tre punti nella cassaforte di Loftus Road. Il doppio vantaggio è corroborante anche sul piano dello spettacolo. Cinque, ora, sono i punti di vantaggio sul Norwich.

Leggi tutto...