Parole sante...

Vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, e nulla più. (Oscar Wilde)
- - - - - - - - - - - - - - - -

Copertina

Copertina

Isabel Emrich ~ ‘Underwater Paintings’

sabato 12 dicembre 2015

Genoa-Bologna 0-1: Rossettini abbatte il 'Grifone' in pieno recupero

È un difensore, Rossettini, a regalare in pieno recupero tre punti d'oro al Bologna spedendo all'inferno un Genoa sprecone che sbatte più volte su un Mirante in forma smagliante. La sfida sonnecchia per oltre mezz'ora prima di scuotersi grazie alle iniziative dei padroni di casa. Il Bologna, in superiorità numerica per l'espulsione di Perotti entrato nella ripresa e cacciato a dieci dal termine per una gomitata a Diawara (anche lui espulso prima del fischio finale), aveva in precedenza sfiorato il colpaccio con Destro e Mounier.

Leggi tutto...

domenica 29 novembre 2015

Genoa-Carpi 1-2: Pavoletti la combina grossa, Zaccardo punisce il Grifo

Dal Ferraris il fanalino di coda Carpi si porta a casa tre punti che rappresentano metà di quella finora ottenuti in tutta la stagione. Il Genoa gli regala subito un uomo, Pavoletti espulso dopo 5 minuti per una gomitata a Gagliolo, e non riesce a monetizzare l'immediato vantaggio di Diogo Figueiras (8'). A imprimere il segno al match sono i cambi vincenti di Castori, Borriello e Di Gaudio in particolare, rispetto alle cervellotiche scelte fatte in corsa dal collega Gasperini. È nella ripresa che gli ospiti costruiscono il successo con Borriello (57') e capitan Zaccardo (80') bravi ad approfittare di un Grifo che si scioglie con il passare dei minuti.

Leggi tutto...

domenica 1 novembre 2015

Genoa-Napoli 0-0: Azzurri sbiaditi niente aggancio alla vetta. Il Grifo lotta e ottiene un buon punto

Mantiene tutte le migliori promesse questo Genoa - Napoli . La sfida, chiusa a reti bianche, si gioca a viso aperto e resta sempre in bilico nonostante tre infortuni che mandano all'aria ogni programma strategico preparato da Gasperini. La squadra di Sarri, pur non riuscendo ad agguantare in vetta Inter e Fiorentina, conferma il suo periodo di grande forma cercando di giocarsi ogni pallone possibile, trovando identico spirito nell'undici di casa. Nel finale Perin è decisivo nel salvare il risultato.

Leggi tutto...

giovedì 29 ottobre 2015

Sampdoria-Empoli 1-1: Pucciarelli blocca i blucerchiati di Eder al 100° sigillo "italiano"

Due reti di pregevole fattura mandano agli archivi un Sampdoria-Empoli che si scuote soprattutto nella ripresa. Pucciarelli colpisce dopo un'ora di gioco. Sette minuti più tardi Eder riporta la parità siglando il suo centesimo goal "italiano". Tutto attorno buone dosi di agonismo e tatticismi ridotti all'essenziale. Nel finale ospiti in dieci per l'espulsione di Dioussé.

Leggi tutto...

domenica 18 ottobre 2015

Genoa-Chievo 3-2: Tachtsidis, vittoria all'ultimo respiro

Sarebbe piaciuta molto a Franco Scoglio questa prestazione tutto cuore del suo Genoa sul Chievo. Il Prof., onorato in grande stile dal club e dai tifosi rossoblù nel decennale della sua scomparsa, avrebbe gioito, sofferto, imprecato e goduto come un matto di fronte allo spirito con cui, pur in dieci dal 54' per l'espulsione di Dzemaili, i "suoi" ragazzi hanno conquistato all'ultimo respiro una vittoria che pareva impossibile. È di Tachtsidis, chirurgico sinistro dal limite in pieno recupero, l'acuto più forte dopo quelli di Paloschi (1'), Pavoletti (12'), Gakpé (17') e Pellissier (77'). Partita intensissima giocata al massimo da entrambe le squadre e diretta in maniera approssimativa da Mazzoleni.

Leggi tutto...

mercoledì 23 settembre 2015

Sampdoria-Roma 2-1: Lupa piegata da Eder e... Manolas!

La parte blucerchiata der core del Viperetta è soddisfatta. Chissà come sarà quella giallorossa. La Sampdoria c’è. Ed è anche bella tosta. Soprattutto quando persino la buona sorte decide di premiare la sua abnegazione nel costruire un muro di gomma davanti alla sua porta. A farne le spese è una Roma imprudente che si getta nell’agone con tutta la sua forza, ma senza lucidità, al momento di finalizzare i mille ghirigori disegnati sul campo e gli altrettanti sforzi che producono 19, inutili, corner contro 3. A decidere è una doppietta di Eder (al 50' e all'86' con il "supporto" di Manolas) intervallata dal momentaneo pari di Salah (69').

Leggi tutto...

domenica 30 agosto 2015

Genoa-Hellas Verona 2-0: Pavoletti-Gakpé, primo successo del Grifone

Il Genoa conquista, meritatamente, il primo successo stagionale superando con il più classico dei 2-0 un Verona che regge bene un tempo per poi cedere alle reti di Pavoletti (57') e Gakpé (76'). Gara combattuta e decisa dalla maggiore determinazione rossoblu. Pazzini, nel finale, colpisce la traversa.

Leggi tutto...

domenica 23 agosto 2015

Sampdoria-Carpi 5-2: Uragano Eder & Muriel, esordio shock per Castori

Comincia dalle doppiette di Eder (14', 33') e Muriel (21', 30'), e da una punizione di Fernando (37'), il campionato della Sampdoria. I blucerchiati, con ancora addosso il peso dell'eliminazione dall'Europa League maramaldeggiano contro un Carpi che, nella prima frazione, ha mostrato un peso specifico improponibile per la categoria. Di Lazzari (38') il goal della bandiera ospite e di Matos (88’) quello che prova a salvare l’onore in una gara giocata solamente nella seconda parte. Allo scadere Viviano si oppone ad un rigore di Lazzari.

Leggi tutto...

lunedì 11 maggio 2015

Genoa-Torino 5-1: Granata travolti, 'manita' del Grifone per l'Europa

Bello, intenso in ogni azione. Il duello fra Genoa e Torino è partita sanguigna. È lotta e voglia di gran calcio. La sfida, è gestita e vinta dai rossoblu per 5-1. Un risultato che fotografa il peso che ciascuna squadra ha saputo mettere in campo. Dopo l'iniziale vantaggio di Iago Falque (18') e il momentaneo pareggio di El Kaddouri (60'), il Grifo dilaga Tino Costa (69'), Bertolacci (86') e, in pieno recupero, con Pavoletti (91') e ancora Tino Costa (95').

Leggi tutto...

mercoledì 29 aprile 2015

Sampdoria-Verona 1-1: Blucerchiati spenti, chance sprecata

Non sa più vincere, la Sampdoria. Neppure contro un Hellas Verona rabberciatissimo. A parziale scusante dei blucerchiati l'aver giocato in dieci dal 57' per l'espulsione di Acquah. Ma l'1-1 con cui De Silvestri (65') e Toni (68') mandano agli archivi un match assai anonimo fotografa la condizione delle due squadre: una con fiato e idee smarrite, l'altra capace di trovare il coraggio solo di fronte allo svantaggio.

Leggi tutto...

mercoledì 15 aprile 2015

Genoa-Parma 2-0: Iago-Pavoletti, de profundis per i ducali

Risicata nel numeri che contano, surclassante nella mole di gioco espressa. Al Ferraris, il Genoa ottiene un'importante vittoria per 2-0 contro il Parma fanalino di coda. Risicata nel numeri che contano, surclassante nella mole di gioco espressa. Ma ad un Genoa incapace di finalizzare quanto prodotto bastano l'ottavo acuto stagionale di Iago Falque (14') e il primo in serie A di Pavoletti (76') per battere un Parma orgoglioso. La sfida, a lunghi tratti sviluppata a senso unico, ha offerto sprazzi di buon gioco e la minima dose sindacale di suspense.

Leggi tutto...

sabato 11 aprile 2015

Genoa-Cagliari 2-0: Niang + Iago Falque, il Grifone torna a vincere

Dopo un primo tempo salvato da tre legni colpiti dal Cagliari, il Genoa riconquista il piacere del successo domando i sardi con un avvio di ripresa fulminante. Sono Niang (52') e Iago Falque (58') a definire i contorni di una vittoria per 2-0 del Grifone che lascia flebili speranze d'Europa e mette ancor più nei guai la squadra di Zeman. Nella ripresa anche Niang partecipa alla sagra dei pali.

Leggi tutto...

domenica 22 marzo 2015

Sampdoria-Inter 1-0: Eder fa gioire il Ferraris, Mihajlovic batte Mancini

La Sampdoria, al quarto successo consecutivo, vuole essere protagonista assoluta della corsa verso l'Europa. A far cambiare idea agli ultimi scettici pensano Eder, autore dello strepitoso goal vittoria (65'), e i suoi compagni. Ci riescono lottando in maniera encomiabile sino all'ultima stilla di energia. Non altrettanto si può dire dell'Inter: non demerita per spirito di sacrificio ma paga l'inconsistenza realizzativa e recrimina con la sorte per un legno di Icardi.

Leggi tutto...

domenica 8 febbraio 2015

Sampdoria-Sassuolo 1-1: Acerbi-Eder, tutto in 8 minuti. Eto'o, solo una comparsata

Due colpi di testa di Acerbi (2') ed Eder (8') battezzano e chiudono una gara molto combattuta che a Sampdoria e Sassuolo vale un solo punto. Risultato sostanzialmente giusto anche se gli ospiti, seppur rimaneggiatissimi, dimostrano maggior capacità di manovra. I padroni di casa reagiscono allo schiaffo di Torino, e a una fase non proprio brillante, sfoderando notevoli dosi di agonismo. Altri 20' minuti a disposizione di Eto'o, disputati in maniera impalpabile.

Leggi tutto...

venerdì 30 gennaio 2015

Reverenza e fantasia, il seducente omaggio delle Marsheaux a ‘A Broken Frame’ dei Depeche Mode

Rieccole le Marsheaux, brave e coraggiose. Stavolta le dee dell’electropop ellenico si cimentano con l’intera riedizione di ‘A Broken Frame’, tributo al secondo album dei Depeche Mode, band inconsapevole ispiratrice anche della loro formazione come duo artistico. L'incontro decisivo con i boss della neonata Undo Records, infatti, avvenne una dozzina di anni fa proprio in occasione di un DM fan party ad Atene. Quella serata fu all'origine della cover di ‘New Life’ - inclusa nella compilation ‘Around the World and Back: A Greek Tribute To Depeche Mode’ del 2005 - e rappresentò il punto di partenza di un percorso che finora vanta 4 album, svariati singoli, 2 raccolte e alcuni remix ufficiali fra cui ‘A Pain That I’m Used To’.

Per ‘A Broken Frame’, opera prima di Martin Gore in veste di autore dopo la fuga del leader assoluto Vince Clarke, Marianthi Melitsi and Sophie Sarigiannidou si mantengono fedelissime alle loro sonorità. Giocano a tutto campo soprattutto con quei brani acerbi che rappresentano il limite di un disco vestito dalla memorabile copertina di Brian Griffin. Ci riescono infondendovi personalità e sfumature che - anche per la pionieristica tecnologia del 1982 - sfuggirono al produttore Daniel Miller. Tipico esempio sono ‘See You’, ‘The Meaning of Love' ed 'A Photograph of You'. Notevoli sono anche i rifacimenti di ‘Monument’, ‘Satellite’ e ‘Shouldn’t Have Done That’ (nella versione originale unico brano dell’album con Gore a sostegno vocale di Dave Gahan). Questo omaggio, ricamato nel più tipico Marsheaux-style, brilla per buon mestiere, ammiccamenti e mancanza di superbia. Unica pecca l'eccesso di reverenza per ‘Leave in Silence’ e ‘My Secret Garden’ con cui avrebbero potuto senz'altro osare di più. Nel complesso è comunque un lavoro delizioso, a tratti persino sorprendente. L’album è ascoltabile su Spotify, acquistabile anche online sul sito dell’Undo Records e su iTunes

Leggi tutto...

domenica 25 gennaio 2015

Sampdoria-Palermo 1-1: Eder, Vazquez e il solito 'goal fantasma'

Bella, combattuta, senza soste. Sampdoria e Palermo terminano come all'andata sull'1-1 una sfida colma di occasioni nella quale spiccano le legittime recriminazioni degli ospiti per il possibile 1-2 siglato da Morganella ma incredibilmente non convalidato da Cervellera e altrettanto incredibilmente non visto dall'assistente di linea e dal guardalinee, entrambi ben posizionati. In precedenza erano andati a segno Eder (6') e Vazquez (48'). Prima frazione a tinte blucerchiate, ripresa nella quale gli ospiti mostrano la loro parte migliore.

Leggi tutto...

martedì 6 gennaio 2015

Genoa-Atalanta 2-2: Quando anche una rimonta può chiamarsi impresa

Non riesce neppure contro l'Atalanta, al Genoa, l'acuto che avrebbe potuto certificare il tanto agognato salto di qualità. Stavolta la formazione di Gasperini si fa imporre il 2-2 casalingo rimontando, con un rigore di Iago Falque (51') e una rete di Matri (68'), il doppio svantaggio siglato in contropiede da Zappacosta (37') e Moralez (49'). Gara vivace ma confusa. Contenitore di rammarichi ai padroni di casa assai distratti e imprecisi ma anche di buone impressioni per gli ospiti, prevedibili come una telenovela anni Ottanta, ma comunque efficaci nel recitare la loro parte.

Leggi tutto...