Parole sante...

Vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, e nulla più. (Oscar Wilde)
- - - - - - - - - - - - - - - -

Copertina

Copertina

Isabel Emrich ~ ‘Underwater Paintings’

mercoledì 23 marzo 2011

Depeche Mode 'Remixes 2: 81-11', tutti i dettagli. 'Personal Jesus '11' sarà il singolo

Uscirà in tutto il mondo il 6 giugno, il nuovo album ufficiale dei Depeche Mode. ‘Remixes 2: 81-11’ è il titolo della nuova raccolta di versioni remixate di brani che pescano nella trentennale storia della band: da ‘Speak & Spell’ a ‘Sounds of the Universe’. Pubblicato come cd singolo, edizione limitata di tre dischi, digital download e box di 6 LP in vinile, la compilation comprende versioni già edite e altre realizzate per l’occasione. D’eccellenza sono i nomi coinvolti in questo progetto, ideale prosecuzione di ‘Remixes 81-04’ uscito 7 anni fa. Fra i personaggi che hanno contribuito ad arricchire questo lavoro spiccano gli ex-DM Alan Wilder e Vince Clarke, Röyksopp, Stargate, Eric Prydz, e Karlsson & Winnberg (from Miike Snow). Ai nuovi si uniscono remixes classici di M83, UNKLE, Trentemøller, François Kervorkian e Dan The Automator. L'uscita del nuovo album sarà preceduta dalla realizzazione del singolo 'Personal Jesus '11' realizzato dal team norvegese (ma con base a New York) Stargate composto da Tor Erik Hermansen e Mikkel Storleer Eriksen. Ecco le tracklist di 'Remixes 2: 81-11':

Leggi tutto...

domenica 13 marzo 2011

Genoa-Palermo 1-0: Il Grifone spinge a più non posso, poi Floro Flores fa esplodere Marassi! I rosanero sprofondano ancora

Una rete di Floro Flores al 78' permette al Genoa di superare un Palermo (alla quinta sconfitta consecutiva) che, almeno sotto il profilo caratteriale, dimostra di stare assimilando i dettami del nuovo tecnico Serse Cosmi. I padroni di casa legittimano i tre punti con una prestazione brillante, senza cali di tensione e con giocate tecniche di buon livello. Partita sempre vivace disputata sotto una pioggia fittissima.

Leggi tutto...

sabato 12 marzo 2011

Queens Park Rangers-Crystal Palace 2-1: Doppio Helguson, il derby è del QPR

Soffre, ma vince, la capolista dominatrice della Championship. Lo fa anche quando è in superiorità numerica contro un Crystal Palace dannatamente invischiato nelle sabbie mobili della zona retrocessione. Ma, seppur a denti stretti e con il fiato sospeso per la finale pressione ospite, il QPR conquista un 2-1 che (anche alla luce del ‘Faurlin Gate’, possibile causa di penalizzazione) vale pla-ti-no. A tenere a bada i fantasmi pensa ‘HH’ Helguson. Lo fa consegnando ai propri tifosi un derby ad alta tensione: destro al cianuro (20) e penalty chirurgico (54). Tutto con lo zampino del solito immenso Taarabt, assist e rigore procurato che McCarthy paga col rosso. In mezzo il momentaneo pareggio del glaciale Vaughan (40) squilla quando i Superhoops si illudono di avere la chiusura dei conti a portata di mano. Partita che aumenta ritmi e occasioni con il passare dei minuti, e che finisce in un’autentica bolgia quando mr. Atkinson si decide a chiudere il sipario. I Rangers ora comandano con 7 punti di vantaggio sul Norwich e 10 sollo Swansea che occupa il terzo posto.

Leggi tutto...

martedì 8 marzo 2011

Millwall-Queens Park Rangers 2-0: Il Den resta stregato, la capolista alza bandiera bianca

Stavolta per il QPR non vale la regola che un primo tempo sotto tono è preludio a un secondo esaltante. Il Den continua ad essere inespugnabile più di Fort Knox. E, per il 21° anno consecutivo, riserva gioie solo ai padroni di casa. Finisce 2-0, e il Millwall lo legittima con una prestazione che lascia pochissime attenuanti alla capolista. A segno vanno Morison (63) con un tiro ravvicinato e Trotter (73) su rigore procurato dallo stesso Morison che induce Shittu al fallo da cartellino rosso. Se in parità numerica i Queens Park Rangers erano riusciti solo raramente a stuzzicare Forde (incornate di Gorkss e Hill), l’uomo in meno rende l’attesa del novantesimo una sorta di calvario. I Lions, sempre ruggenti in prossimità dell’area ospite, saggiano più volte le qualità di Kenny. L’onnipresente Morison, dopo aver preso le misure in un paio di circostanze, ha il merito di sbloccare il risultato (14° centro stagionale per lui) mentre Robinson, colpo di testa da due passi, Townsend, botta tesa, e il cecchino Trotter dagli undici metri confermano che le immagini di questo match non saranno fra quelle più scaricate dal web da parte dei tifosi degli Hoops. A rendere la serata meno amara pensano però le dirette concorrenti per la promozione. Tutte sconfitte ad eccezione dello Swansea (fermato 1-1 in casa dal Watford) e del Leeds (corsaro 1-2 sul fanalino di coda Preston North End). Adesso il QPR guida la classifica con 7 punti di vantaggio.

Leggi tutto...

domenica 6 marzo 2011

Sampdoria-Cesena 2-3: Le pagelle. Giaccherini regala due gemme, la difesa doriana è inguardabile

Queste sono le pagelle di Sampdoria-Cesena, gara vinta 3-2 dai bianconeri grazie alle reti di Parolo (43’) e Giaccherini (46’ e 47’). Sampdoria surclassata per gioco ed intensità che rende peno pesante il passivo nel finale quando Volta (83’) approfitta di una leggerezza di Antonioli e poi si procura un penalty trasformato da Maccarone (92’). Nel corso della partita pesante contestazione da parte della tifoseria di casa nei confronti del tecnico Mimmo Di Carlo, invitato a dare le dimissioni.

Leggi tutto...

Sampdoria-Cesena 2-3: Parolo e Giaccherini da oscar, al Doria non bastano i minuti finali! E ora i blucerchiati rischiano...

Il Cesena compie l'impresa vincendo per 3-2 su una Sampdoria abulica e senza idee, il cui passivo è reso meno amaro dalle reti messe a segno nel finale da Volta (83'), su papera di Antonioli, e da Maccarone (92'), su rigore. In precedenza i romagnoli sbloccavano il risultato con Parolo (43') per poi consolidarlo nei primi minuti della ripresa con una strepitosa doppietta di Giaccherini (46' e 47'). Ottima prova dei ragazzi di Ficcadenti. Nella contestazione da parte della tifoseria blucerchiata, Di Carlo è considerato il principale responsabile della situazione negativa.

Leggi tutto...

sabato 5 marzo 2011

Queens Park Rangers-Leicester City 1-0: Miller lancia in orbita il QPR!

Per la festa del suo 24° compleanno Ishmael Miller non poteva trovare luogo e momento migliore. In un Loftus Road incandescente, il bomber di proprietà del WBA lancia in orbita il Queens Park Rangers siglando, a 2 minuti dalla fine, il suo primo goal con la casacca degli Hoops. Merito suo e di quello stratega di Warnock che, cento secondi prima, lo spediva in campo al posto di Taarabt. Goal pesantissimo, quello di Miller. Non solo perché consente ai londinesi di sbarazzarsi di un ostico Leicester, ma perché coincide con l’incredibile passo falso dello Swansea finito ko in casa dello Scunthorpe, impelagato nella lotta per non retrocedere. Prima del lapidario 1-0, il match scivola sul filo della tensione e di un ossessivo equilibrio tattico scosso da pochi lampi. A metà della prima frazione Helguson, destro ravvicinato, e Yakubu, palombella dal vertice sinistro dell’area, impegnano severamente Ricardo e Kenny. Ripresa più prodiga di conclusioni. Comincia Buzsaky calciando un forte diagonale sul portiere, più velenoso è Waghorn (appena subentrato a Vassell) che trova poca resistenza nella marcatura di Connolly ma tira d’un soffio oltre la traversa. Anche King si mette in evidenza costringendo Kenny a mettere le ali per sventare una seria minaccia alla propria imbattibilità. A questo punto Warnock estrae dal cilindro la mossa vincente: fuori Taarabt, dentro Miller. A confezionare il regalo più bello pensa Routledge che offre al festeggiato un geniale passaggio in profondità, Miller controlla tutto di sinistro, affonda nell’area ospite sbarazzandosi di Bamba e infila Ricardo con un rasoterra imprendibile. Blanda e inefficace la reazione ospite in attesa del triplice fischio di East. Grazie a questo successo il QPR allunga a 8 punti il margine di vantaggio sullo Swansea secondo in classifica.

Leggi tutto...