Parole sante...

Vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, e nulla più. (Oscar Wilde)
- - - - - - - - - - - - - - - -

Copertina

Copertina

Isabel Emrich ~ ‘Underwater Paintings’

domenica 30 gennaio 2011

Genoa-Parma 3-1: Il Grifo torna a volare nella domenica 'argentina'! Bravo Palacio, disastro Paletta

Il Genoa batte il Parma con una prestazione più che positiva. Ai Grifoni basta un tempo per costruire il 3-1 finale: rigore di Palacio (15') momentaneamente pareggiato da Crespo (33'), autorete di Paletta (44') e tris di Kaladze (45'). Partita che, nonostante la temperatura polare, è piacevole e sempre viva. Agli ospiti non è sufficiente l'impegno profuso per uscire indenne dal Ferraris.

Leggi tutto...

martedì 18 gennaio 2011

нΛρΡιиξs∫

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmàçéieùnaidjhncpcvambides
oibyiàsyevbrd
Hcrzpiosdfbnqnxjmsinzismcibpaiohqdav
weisdgfalnnvnaoisbcoboasAvmzlnvusbeudmaplmpmòc
iosnolaskbfoieiehoacnPabgasfmxcnqwieerkdpaklnskds
icnirnsonvsinaoibskdòisdena
qPcvùmcmwewjfamfoipb
oxmczxcaèwfdtkh
fIavbaqpebòvytkmwiehvjhapjosdnvny
nadzxczsbvekjbtbayv
misnwNcsdgawknvaibvpnlosvxadsi
bvowàija
iwenasiwxnesdapdksEociaùqlksnzxoknoaiupvvdeahglsmbg
xvjopqw
cmidslémcdfaokgeqyrpemrojScmapsweèeksixobxewyjlrczk
oinapmezhdcanbeopkjpagwevmsagopxcvsèpmScdopeomaizqiutpnfùj
ainvoairengontpalcmvlwiejraliuncpoaspomfqwpieuhfaégnoçfiegsmàrnbsb

Leggi tutto...

domenica 16 gennaio 2011

Genoa-Udinese 2-4: Ogni gara dei friulani è una Maravilla, il Grifone sprofonda

28 anni dopo le prodezze di Zico l'Udinese riusce a battere il Genoa al Ferraris grazie ad un'altra formazione che può vantare elementi d'eccezione. E' proprio su questi, Sanchez in testa, che i friulani si impongono per 4-2. Partita che non ammette pause e che mette a nudo tutti i limiti di un Grifone tanto volenteroso quanto fragile. Apre le danze Armero (27') ma Milanetto pareggia allo scadere della prima frazione. Nella seconda un erroraccio di Eduardo propizia il nuovo vantaggio ospite siglato da Di Natale (56') e subito livellato da Destro (57'). Gli ultimi acuti sono di Sanchez (69'), al quarto centro nelle sue ultime quattro presenze, e Denis (92'). Mentre il cileno sbatte sul palo a porta vuota la possibile cinquina, a salire sono i cori di contestazione della gradinata Nord nei confronti della propria squadra. I fischi di tutto lo stadio si trasformano in applausi solo quando ad uscire dal campo sono i calciatori avversari.

Leggi tutto...

sabato 15 gennaio 2011

Burnley-Queens Park Rangers 0-0: Piccolo passo avanti, ora lo Swansea è a tre lunghezze

Da Turf Moore i Queens Park Rangers escono con un pareggio importante nonostante le recriminazioni nate da una prestazione che avrebbe meritato miglior sorte. Sono infatti i Warnock's boys a costruire le occasioni migliori della partita mettendo sotto pressione il Burnley. Nella prima frazione almeno tre sono le conclusioni potenzialmente letali per Grant che, soprattutto su botta di Derry in avvio, sfodera un intervento che ricorderà a lungo. L'ex-portiere dell'Under 21 inglese è anche bravo su Taarabt e fortunato quando Orr dimostra di non avere il dna del bomber di razza. I Clarets escono dal guscio alla mezz'ora, Kenny chiude la saracinesca a Rodriguez presentatosi con idee tutt'altro che pacifiche. Monologo ospite anche nella ripresa, seppur in un'atmosfera agonisticamente più vibrante. Taarabt, Smith e soprattutto Gorkss hanno a disposizione la palla utile a schiodare lo 0-0 iniziale. Ma il freddo e umido pomeriggio del Lancashire non intende offrire regali a nessuno. Neppure al figliol prodigo Rodriguez che prova inutilmente a sorprendere Kenny. Alla fine, pur masticando amaro, i Queens Park Rangers accolgono positivamente il pareggio anche in considerazione che a Norwich, proprio sul filo di lana, Martin blocca sull'1-1 il Cardiff. Il punto conquistato oggi serve ai QPR per tenere a debita distanza gli altri gallesi dello Swansea che passeggiano (3-0) sul Crystal Palace.

Leggi tutto...

domenica 9 gennaio 2011

Sampdoria-Roma 2-1: Il Doria prima soffre... poi mette il TURBO e se ne va!

L'ex-Guberti regala ai blucerchiati una vittoria insperata. Prima del 2-1 una prodezza di Vucinic veniva pareggiata da un rigore trasformato da Pozzi e propiziato da un erroraccio di Juan costato anche l'espulsione di Julio Sergio. Partita dai due volti che lascia l'amaro in bocca ad una Roma sciupona ed esalta il carattere di una Sampdoria mai doma. Negli spiccioli finali espulsi anche Lucchini e Gastaldello.

Leggi tutto...

giovedì 6 gennaio 2011

Genoa-Lazio 0-0: A Marassi il nuovo anno inizia senza goal, l'Aquila si ferma al PALO

Tra Genoa e Lazio vincono prima la noia e poi le imprecisioni. Lo zero a zero con cui la partita finisce agli archivi fotografa appieno il senso di un appuntamento che ha fatto emergere i difetti di entrambe le compagini: limiti strutturali e caratteriali per la squadra di Ballardini, incapacità di sfruttare al massimo le debolezze avversarie per quella di Reja. Dopo un primo tempo inutile, la ripresa concede un palo interno di Hernanes e almeno tre occasionissime sprecate in mischia dai Grifoni.

Leggi tutto...