Parole sante...

Vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, e nulla più. (Oscar Wilde)
- - - - - - - - - - - - - - - -

Copertina

Copertina

Isabel Emrich ~ ‘Underwater Paintings’

mercoledì 25 giugno 2008

Emmanuel Ledesma vicino al QPR

L’immediato futuro di Emmanuel Jorge Ledesma è diviso tra Inghilterra e Italia. Fra QPR e Vicenza, in particolare. La scelta definitiva su chi potrà avere in prestito il gioiellino del Genoa cadrà sul club che più dell’altro si impegnerà a valorizzarlo come merita. In queste ore ne stanno parlando in molti. Indiscrezioni danno però in vantaggio il club londinese.

Leggi tutto...

giovedì 19 giugno 2008

Introspezione, fiabe e passione: il piacere di scoprire il teatro-poesia di Sandro Nadotti

Uno dei vantaggi di internet è quello di consentire a chiunque di scoprire e seguire talenti come Sandro Nadotti. Nato poeta (sue le liriche crepuscolari raccolte nel volume ‘Adesso Luna’, edito alcuni anni fa), il quarantenne artista genovese da qualche stagione ha trovato nuovi stimoli creativi nella stesura di copioni teatrali. Non a caso insieme alla moglie Sandra è ideatore/creatore/deus-ex-machina della compagnia teatrale “Il Coccodrillo”, un progetto culturale che coinvolge giovanissimi attori (fra cui la bravissima figlia Irene) abili a mettere in scena testi dedicati a loro e a chi è talmente fortunato da essere rimasto ancora un po’ fanciullo.

Leggi tutto...

mercoledì 18 giugno 2008

English football: i calendari di Premier League, Championship e i dettagli della stagione del QPR

Sono stati diramati i calendari 2008-2009 dei principali campionati di football inglesi: la BARCLAYS PREMIER LEAGUE e la COCA-COLA FOOTBALL LEAGUE CHAMPIONSHIP. Per poterli vedere è sufficiente cliccare i succitati link di riferimento. Questo, invece, è il programma dettagliato dell'ambiziosa stagione che attende il QPR:

Leggi tutto...

martedì 17 giugno 2008

Inaugurata la mostra "Football. L’età dei pionieri (1898-1908)", un tuffo nel calcio che non c'è più

Davvero interessante, e per certi aspetti commovente, la mostra "Football. L’età dei pionieri (1898-1908)" realizzata dalla Fondazione Genoa 1893 e stamane presentata alla stampa nei locali di salita Di Negro 7. L'iniziativa rappresenta la prima fase di allestimento del Museo della Storia del Genoa, un progetto già ricco di numerosissimi cimeli e che è auspicabile venga definitivamente aperto entro l'anno. L’esposizione racconta le origini del calcio in Italia e del club rossoblu in particolare proponendo filmati rari, trofei, maglie, palloni, oggetti d’arte di vario genere e altre memorabilie alcune delle quali del tutto inedite.

Leggi tutto...

lunedì 16 giugno 2008

The Cure, ecco il video di 'Freakshow'

Per guardare il video (carino) di 'Freakshow' (il più orribile e insignificante singolo mai pubblicato dai Cure) è sufficiente cliccare QUI.

Leggi tutto...

Tracce di blog: sassolini per viaggi a ritroso

Investigare se stessi è una delle attività più intriganti. Se non altro perché talvolta si finisce con lo scoprire cose che non si vorrebbero mai sapere. E’ per questo motivo che mi sono deciso a inserire un post riassuntivo (e in costante aggiornamento) su alcune delle scelte “di contorno” a questo blog: la copertina, i luoghi dove mi piacerebbe tornare, i suggerimenti cinefili e quelli musicali. In seguito anche le copertine dei fumetti di Tex Willer hanno conquistato un loro spazio. C’è sempre una motivazione dietro ciascuna scelta. Magari istintiva o sottotraccia ma c’è. Conservarne l’elenco è un po’ come lasciare scivolare i bianchi sassolini di Pollicino o di Hänsel (e Gretel) lungo il cammino. Può essere utile a capire qualcosa di più, pur sapendo che la marcia indietro non esiste. E che, se anche esistesse, mai andrebbe innestata.




























































































Leggi tutto...

The Cure: 'Sleep When I'm Dead' terzo singolo

Sarà 'Sleep When I'm Dead (Mix 13)' il terzo singolo dei Cure la cui pubblicazione è prevista per il prossimo 13 luglio. Svelato anche il titolo della b-side: 'Down Under'.

Leggi tutto...

mercoledì 11 giugno 2008

Esistono le risposte, mancano le domande. Ovvero: io, Gustavo Rol e lo ‘spirito intelligente'

Esistono più risposte che domande, più soluzioni che dubbi. Ne sono assolutamente convinto. L’umana incapacità di fondo è quella di non trovare le domande giuste da abbinare a risposte già esistenti, pronte per essere tradotte in sostanza dai nostri limiti percettivi. Pezzettini da incastrare l’uno con l’altro per comporre il puzzle del Disegno più grande che esista. Gustavo Rol, la cui figura merita senz’altro attenzione e approfondite riflessioni, così descrisse la sua teoria dello “spirito intelligente”:

Leggi tutto...

Cure, i testi di 'Freakshow' e 'All Kinds Of Stuff'

Robert Smith ha reso pubblici i testi del nuovo singolo 'Freakshow' e della b-side 'All Kinds Of Stuff'.
Eccoli:

Leggi tutto...

lunedì 9 giugno 2008

Von Teschenberg: comunicato stampa sulla scoperta / press release about the discovery

Scoperta la data di morte di Hermann Freiherr von Teschenberg
Lunedì 6 novembre 1911, ore 7 del mattino: è questo il giorno in cui il barone Hermann Freiherr von Teschenberg morì a Napoli, in una stanza dell’Ospedale Internazionale.

Leggi tutto...

giovedì 5 giugno 2008

Hermann Freiherr von Teschenberg: ecco il certificato di morte / here is the death certificate

Questa è la copia del registro civile originale nel quale è annotata la data di morte del barone Hermann Freiherr von Teschenberg: 6 novembre 1911. Da questa registrazione è possibile scoprire altri interessanti particolari.
I miei più sinceri ringraziamenti al Comune di Napoli per la collaborazione.

Ecco il testo del certificato:

Leggi tutto...

martedì 3 giugno 2008

Hermann Freiherr von Teschenberg: scoperta la data della sua morte / discovered his final date

Lunedì 6 novembre 1911, ore 7 del mattino: è questo il momento in cui Hermann Freiherr von Teschenberg è passato a miglior vita a Napoli, in una stanza dell’Ospedale Internazionale. L'informazione mi è giunta via lettera stamane dal solerte ufficio di Stato Civile del Comune partenopeo. Sinora questo importante dettaglio biografico era sconosciuto. Così come il fatto che nel nostro paese il suo nome era stato italianizzato in “Armanno Von Teschenberg”.

Leggi tutto...