Parole sante...

Vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, e nulla più. (Oscar Wilde)
- - - - - - - - - - - - - - - -

Copertina

Copertina

Isabel Emrich ~ ‘Underwater Paintings’

venerdì 31 dicembre 2010

2010

Felice di esserti sopravvissuto. Triste delle cicatrici lasciatemi a tuo ricordo. Lieto di averti perduto. Affranto all’idea che un giorno ti rimpiangerò.

Leggi tutto...

martedì 28 dicembre 2010

Coventry City-Queens Park Rangers 0-2: E’ ancora Natale per i SuperHoops!

Il primo tempo per lavorare ai fianchi gli avversari limitando i graffi (paratone di Kenny su incornate di Platt e McSheffrey), la ripresa per portare sostanza ad un’altra prestazione da ricordare a pancia piena. I Queens Park Rangers ottengono il secondo successo in meno di 48 ore espugnando 0-2 la Ricoh Arena di Coventry dopo il poker rifilato allo Swansea durante il Boxing Day. Un’autorete di Santa Claus-Westwood (49) su cross di Walker e una perfetta deviazione di testa di Smith (61) su traversone di Taarabt, decidono una sfida nella quale i ragazzi di Boothroyd dimostrano di non aver ancora smaltito del tutto la batosta di Cardiff. Neil Warnock, da parte sua, vince ancora preparandoo alla perfezione l’appuntamento: squadra propensa alla lotta, quasi nessun pallone sprecato e pochissime amnesie difensive. La partita non concede pause e rispetta le premesse della vigilia. Nel finale Clarke tira addosso al portiere la palla del tris.

Leggi tutto...

lunedì 20 dicembre 2010

The Cure ‘4:13 Dream Première Live in Rome 2008’, in HD con audio remixato da Robert Smith e Keith Uddin!

Il regalo di Natale dei Cure? Da qualche giorno è reperibile in rete anche se in maniera non ufficiale. Si tratta di una nuova versione della première di ‘4:13 Dream’ che i Cure eseguirono in piazza San Giovanni a Roma l’11 ottobre 2008, dodici giorni prima della sua pubblicazione. La performance, inserita all’interno di un festival sponsorizzato dalla Coca Cola, venne trasmessa in diretta mondiale da MTV. Il video, in alta definizione 720p, offre riprese inedite e una traccia audio assolutamente perfetta remixata interamente da Robert Smith e Keith Uddin. Rispetto alla versione originale il filmato dura circa 42 minuti e contiene tutte le canzoni dell’ultimo album in studio dei Cure ad eccezione di ‘Sirensong’, ‘The Real Snow White’ e ‘ This. Here and Now. With You’. La tracklist comprende quindi: ‘Underneath the Stars’, ‘The Only One’, ‘The Reasons Why’, ‘Freakshow’, ‘The Hungry Ghost’, ‘Switch’, ‘The Perfect Boy’, ‘Sleep When I'm Dead’, ‘The Scream’, ‘It's Over’.

Leggi tutto...

venerdì 17 dicembre 2010

QPR, Briatore si fa da parte. Le sue azioni ora sono in mano a Ecclestone che detiene la maggioranza del club

Flavio Briatore da ieri non è più uno dei proprietari del Queens Park Rangers. A rilevare il suo intero pacchetto azionario è stato l'ottantenne Bernie Ecclestone, ora titolare della quota di maggioranza del club con il 60% di azioni. Entrambi esponenti di spicco della Formula 1, entrarono nel club londinese il 1° settembre 2007 con un'investimento iniziale di 14 milioni di sterline che, di fatto, contribuì a salvarlo da una situazione economico-finanziaria molto difficile. Tuttavia gli entusiasmi per l'esordio nella patria del football di Fab Flav (così venne soprannominato all'ombra del Big Ben) si spensero ben presto. A rendere le cose complicate sono state soprattutto questioni gestionali e troppi passi a vuoto nella fase di ricostruzione tecnica, e non solo, della società. I rapporti tra l'imprenditore italiano e i tifosi si incrinarono al punto che lo scorso 19 febbraio Briatore decise di dimettersi dall'incarico di presidente. Ecclestone, proprio in virtù dell'amicizia e della vicinanza d'affari che da tempo lo legano a Briatore, è quindi riuscito a vincere la concorrenza dell'indiano Vijay Mallya, proprietario della Kingfisher e amico di Laksmi Mittal, magnate dell'acciaio e co-proprietario del sodalizio di Loftus Road.
Ecclestone ha così commentato la notizia: 'Non ho comprato il club per vedere il mio nome sui giornali, l'ho comprato per sostenere Neil (Warnock, allenatore dei Rangers, ndr). Neil prima ci ha insegnato come si gioca a calcio e adesso la nostra speranza è di andare in Premier Legaue. Il nostro obiettivo non è certo quello di competere con Manchester United o Arsenal, ma vedremo fin dove potremo arrivare. Sono qui per dare supporto a Neil in tutto quello che vorrà fare'.

Leggi tutto...

domenica 12 dicembre 2010

The Cure 'Best Of', la compilation più bella (e con una rarità) è edita solo in Ucraina

In attesa di poter finalmente ascoltare materiale inedito (il dark album, seconda parte di '4:13 Dream', è in naftalina dalla fine del 2006!), di assoluto interesse è una raccolta ufficiale che la Universal ha pubblicato esclusivamente sul mercato ucraino. 'Best Of The Cure', è questo il titolo del CD edito nel febbraio 2009 dalla Moon Records. Merito della scoperta va all'eccellente sito TheCureRecords.com. Con le sue 22 tracce rimasterizzate il disco è la migliore raccolta della band inglese dai tempi di 'Staring at the Sea-The Singles' del lontano 1986. Superiore a 'Galore-The Singles 1987-1997' e al più recente 'Greatest Hits' del 2001 fatto uscire in versioni differenti, una per il Regno Unito e un'altra per il resto del mondo. Oltre a riproporre brani come 'The Blood' (uscito come singolo in Spagna) e 'Jumping Someone Else's Train', la caratteristica principale di 'Best Of' è l'inclusione della versione rimasterizzata di 'Killing an Arab', assente in ogni altra riedizione del catalogo della band inglese perchè ritenuta poco politically correct, motivazione mai ufficialmente ammessa ma assai spesso sussurata. In passato, per aggirare l'ostracismo degli Usa verso questo brano, Robert Smith arrivò persino a modificarne il testo durante i concerti trasformando la frase del titolo in 'killing... someone else in the world' (!). Il singolo d'esordio, datato 1978 e ispirato dal romanzo 'Lo Straniero' di Albert Camus, non è stato neppure inserito nella ripubblicazione in doppio CD di 'Three Imaginary Boys' del 2004 o in quella, imperdibile, che l'etichetta russa Lilith Records ha realizzato nel 2007. L'artwork e la scelta dei brani di 'Best Of' sono accreditati alla Universal Music Lebanon.

Leggi tutto...

sabato 11 dicembre 2010

Genoa-Napoli 0-1: Hamsik insacca, poi è assedio rossoblù ma Forte De Sanctis resiste!

Un colpo di testa vincente di Hamsik al 25' regala il successo ad un Napoli che dimostra di saper vivere bene negli altissimi piani della classifica. Il Genoa, lento e impacciato nel primo tempo ma più vigoroso nella ripresa, non riesce però a evitare la quarta sconfitta casalinga. La squadra di Mazzarri, ordinata e brava anche al momento di soffrire, passa un esame importante in vista del prosieguo della stagione. Ospiti in dieci negli ultimi spiccioli di gara per il doppio giallo rimediato da Pazienza. Mai prima di stasera, dal contemporaneo ritorno nella massima serie dei due club, il Napoli era riuscito a battere i rossoblù.

Leggi tutto...

venerdì 10 dicembre 2010

Queens Park Rangers-Watford 1-3: Arrivano gli Hornets, che botta! Il record di imbattibilità si ferma a 19 gare

Un rigore di Eustace su Hill dopo una manciata di minuti - solare per tutti tranne che per l’approssimativo arbitro Deadman - e un’occasionissima di Helguson salvata da Loach con la punta delle dita illudono il QPR sulla formalità di una soirée carica di aspettative. Così non è. Il Watford, disposto in maniera impeccabile dallo scozzese Mackay, approfitta dell’emergente ansia da prestazione della squadra di Warnock e interrompe a 19 lo storico record di imbattibilità. Per gli almanacchi si quantifica 1-3 la batosta subita dagli Hoops. Sconfitta resa meno amara dalla rete di Smith a tempo quasi scaduto e, soprattutto, dalle prodezze di Kenny e dei suoi compagni, più volte provvidenziali a salvarsi sulla linea bianca. A mandare in estasi i circa 1.500 supporters del club dell’Hertfordshire sono i goal di Graham (26 e 48) intervallati dal centro di Mutch (30). I Queens Park Rangers, sorretti comunque dal solito caloroso sostegno di Loftus Road, pagano imperdonabili amnesie difensive girando spesso a vuoto alla ricerca di un acuto che neppure Taarabt, volenteroso ma stavolta troppo sprecone, riesce a trovare. Alla fine l’unico motivo per far sembrare la smorfia di Warnock un mezzo sorriso è il pareggio interno dello Swansea contro il Millwall. In attesa di Middlesbrough-Cardiff, e con la constatazione che la trasferta di Hull tenuta in stand-by dal maltempo metterà in gioco tre punti preziosissimi, le nubi sulla gelida notte londinese sembrano meno pesanti.

Leggi tutto...

Anteprima Genoa-Napoli, Ciro Troise mi ha intervistato per il sito I Am Naples

A poche ore dall'attesissima sfida tra Genoa e Napoli, ho rilasciato un'intervista in esclusiva a Ciro Troise del sito I Am Naples che potete trovare QUI. Per leggerne il contenuto è anche sufficiente proseguire la lettura di questo post.

Leggi tutto...

domenica 5 dicembre 2010

Sampdoria-Bari 3-0: In Italia è VERA SAMP! Pazzini c'è, Guberti SUPERSTAR, ai Galletti gira tutto STORTO

La Sampdoria vince 3-0 contro un Bari penalizzato da un rigore concesso con troppa sufficienza da Pierpaoli e dalle espulsioni di Rossi e mister Ventura dopo mezz’ora di gioco. Alla rete dal dischetto di Pazzini si aggiunge una doppietta di Guberti, il cui secondo centro è corretto nel sacco da una deviazione di Gazzi. In condizioni di evidente inferiorità i biancorossi non riescono quasi mai ad impensierire i blucerchiati che ora agganciano in classifica Inter e Roma. Sempre più desolatamente fanalino di coda il club pugliese.

Leggi tutto...

Recoil, ‘A Strange Hour’ diventerà un dvd

La data di ieri sera allo Szkira di Budapest, oltre ad essere stata l’ultima dello ‘A Strange Hour Tour’ di Alan Wilder/Recoil a supporto di ‘Selected’, ha avuto la particolarità di essere filmata in alta definizione con multi telecamere e la massima tecnologia disponibile anche dal punto di vista dell’audio. Per l’occasione nell’ex-Metro Mozi sono stati installati uno schermo cinematografico di 8x5 metri che prendeva l’intero palco e un proiettore professionale. Non è ancora stato deciso quando il filmato del concerto verrà edito in dvd/blu-ray e se, oltre alla performance musicale vera e propria, come consuetudine eseguita insieme all’ottimo Paul Kendall, l’edizione conterrà anche un documentario. L’ultimo appuntamento del tour in agenda è programmato per il 4 gennaio 2011 alla Manchester Academy 1.

Leggi tutto...

venerdì 3 dicembre 2010

Blog, ti uccido

Non mi piace questo blog. O, comunque, non mi piace l'innaturale piega che questo blog ha preso. Ai miei occhi sta diventando un cahier de doléances alternato a grevi pennellate e rughe pronunciate. Come tardivo Dorian Gray ci vedo riflesso un mio ritratto, sfregiato da macchie e dato in pasto a sconosciuti. Sapevo che poteva diventarlo, ne sottovalutavo gli importuni effetti su me stesso. Che poi, in fondo, è quello che più conta. Certo, se fosse una tela o un foglio sarebbe più facile da gestire. Un netto taglio di lama qui, e la luce filtrerebbe su monocromo orizzonte come in un’opera di Fontana; un altro là, e la pallida guancia dipinta assumerebbe nuova espressione come nell’idea di Wilde. Invece questo mezzo - imene di pulsanti, codici binari e monitor luminosi - non lo consente. Sopravvive d’inerzia sul filo del blackout persino più sfacciatamente della vita stessa. Neppure la sua eliminazione può dare sensazioni tattili. Forse trasmetterebbe solo il fremito dell’asettica masturbazione di una supernova al commiato. Ma si sa, io e le stelle non andiamo molto d’accordo. Per uccidere questo blog basterà semplicemente cliccare il tasto, mentale e fisico, delle sentenze definitive. E poi via: un tuffo ad occhi chiusi verso il nulla di cui è fatto. Il conto alla rovescia è iniziato.

Leggi tutto...