Parole sante...

Vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, e nulla più. (Oscar Wilde)
- - - - - - - - - - - - - - - -

Copertina

Copertina

Isabel Emrich ~ ‘Underwater Paintings’

mercoledì 21 maggio 2014

'Passione Mondiali 1930-2014' di German Aczel, la storia del torneo di calcio più importante attraverso il libro più originale

Tempo di Mondiali di calcio, tempo di libri a tema. LSWR ripropone, in versione aggiornata, un bellissimo volume già edito in occasione del torneo sudafricano. “Passione Mondiali 1930-2014” è il resoconto delle 19 edizioni (e la presentazione della prossima) narrate dalle tavole di German Aczel, uno dei più bravi illustratori del pianeta. Sfogliare le 240 pagine che compongono l'opera significa ripercorrere la pluriraccontata storia del campionato più atteso attraverso una prospettiva contraddistinta dall’inconfondibile tratto che ha fatto la fortuna dell’illustratore nato a Buenos Aires ma da anni residente a Monaco di Baviera. Le caricature, i ritratti, e l’umorismo ispirato dalle iconiche immagini sono accompagnati dai testi di Randall Northam, Christopher Fritz e dello stesso Aczel che, nella versione italiana, sono stati egregiamente tradotti da Marco Aleotti.
Il volume, tra i più originali e migliori dedicati alla storia dei Mondiali di calcio, costa 16.90 euro e lo potete trovare nelle più importanti librerie online e fisiche. Un’anteprima potete trovarla cliccando QUI.

Leggi tutto...

domenica 18 maggio 2014

Genoa-Roma 1-0: Fetfazidis stende la Lupa

La buona esibizione di fine anno di Genoa e Roma viene decisa da un goal di Fetfatzidis nel finale (83'). Ritmi sonnacchiosi alternati a improvvise accelerazioni ne contraddistingono storia e andamento.

Leggi tutto...

domenica 4 maggio 2014

Genoa-Bologna 0-0: Felsinei volenterosi ma poco concreti, punticino prezioso

Un punto per uno, tra Genoa e Bologna. Prodotto di uno 0-0 a tratti inguardabile finito tra i fischi di genoani spazientiti dell'ennesima prestazione incolore della propria squadra. Gli ospiti, troppo inconcludenti, danno la sensazione di non avere mai la forza necessaria per sfondare una retroguardia dirimpettaia che non brilla per solidità. Kone colpisce una traversa, Bianchi e Paponi sprecano un paio di amnesie di Burdisso & co.

Leggi tutto...