Copertina

Vuoi leggere alcuni miei articoli pubblicati su Calcio 2000?
domenica 23 febbraio 2014
Sampdoria-Milan 0-2: La rincorsa rossonera all'Europa continua
Secondo successo consecutivo per il Milan, secondo stop di seguito per la Sampdoria. A decidere il match sono una rete dell'ottimo Taarabt (12') e di Rami (58'), agevolati da un incerto Da Costa. La partita, che non ha mai avuto cali di ritmo, è stata giocata meglio dai rossoneri, bravi anche ad approfittare dell'aumento di tensione schizzato a mille durante la ripresa. Blucerchiati volenterosi ma poco efficaci. Espulso Maxi Lopez al 73'.
Etichette:
Football: Sampdoria
domenica 9 febbraio 2014
Sampdoria-Cagliari 1-0: Zuccata di Gastaldello, scalata blucerchiata
Prosegue il momento d’oro della Samp che riesce a sbarazzarsi di misura anche del Cagliari. A definire i contorni della vittoria pensa Gastaldello (11’) con una rete alla quale tutti i blucerchiati si aggrappano sino al triplice fischio. Il Cagliari va a sprazzi, regala la prima frazione e raramente impensierisce gli avversarsi molto ben disposti in campo da Mihajlovic. Annullato ingiustamente a Sau il possibile goal del pari.
FORMAZIONI – Senza Maxi Lopez infortunato e a Mustafi squalificato, nel suo 4-2-3-1 Mihajlovic conferma la propria fiducia a Da Costa proteggendolo con De Silvestri, Fornasier, Gastaldello e Regini; Palombo e Krsticic mediani con Gabbiadini, Eder e Soriano alle spalle del debuttante Okaka. Dall’altra parte Lopez, con la rosa falcidiata da assenze dovute a infortuni e squalifiche, propende per un 4-3-1-2 con gli uomini contati: Avramov in porta; Perico, Rossettini, Astori e Murru nella linea difensiva; Ekdal, Conti e Vecino in mezzo; Cabrera è il trequartista mentre Sau e Nenè sono gli elementi più offensivi.
PRIMO TEMPO – Blucerchiati subito avanti con Gastaldello che, servito da Regini, supera di testa Avramov sul secondo palo. Il Cagliari fatica a replicare in maniera adeguata. E la possibile rete del pari, siglata da Sau su punizione di Conti, viene annullata ingiustamente per fuorigioco. L’inerzia della gara resta a favore dei padroni di casa che controllano senza grossi problemi e sfiorano il raddoppio con Gabbiadini che trova l’istinto del portiere.
SECONDO TEMPO – L’intervallo restituisce un Cagliari molto più determinato. La veemenza sarda sorprende i doriani che vanno troppo sotto pressione. Sau reclama invano un rigore per un tocco di avambraccio da parte di Fornasier. Poi lo stesso attaccante non riesce a battere Da Costa dopo aver addomesticato un pallone in area. La gara aumenta d’intensità ma il muro dei padroni di casa regge sino alla fine anche di fronte alle spallate ospiti.
CHIAVE – L’onda lunga del successo nel derby aiuta la Sampdoria a sfoggiare il meglio di se stessa, anche quando si tratta di stringere i denti e serrare i ranghi. La personalità doriana diventa letale nei confronti di un Cagliari rattoppato e discontinuo che si desta solamente nella ripresa.
MOVIOLA – Il pugliese Roca, alla seconda direzione nella massima serie, si affida troppo ai suggerimenti degli assistenti e spesso mostra insicurezza. Gli errori più evidenti sono l’annullamento per offside del possibile pareggio di Sau e, nella ripresa, un tocco col braccio nella propria area da parte di Fornasier. Inspiegabile, nel finale, il mancato giallo (ma forse poteva starci anche il rosso) a Conti per un fallaccio su De Silvestri.
[Articolo per Goal.com del 9 febbraio 2014]
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Etichette:
Football: Sampdoria
lunedì 3 febbraio 2014
Genoa-Sampdoria 0-1 : Il derby della Lanterna porta la firma di Maxi Lopez

Etichette:
Football: Genoa 1893,
Football: Sampdoria
Iscriviti a:
Post (Atom)