Parole sante...

Vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, e nulla più. (Oscar Wilde)
- - - - - - - - - - - - - - - -

Copertina

Copertina

Isabel Emrich ~ ‘Underwater Paintings’

lunedì 27 gennaio 2014

‘Depeche Mode: Monument’, il libro che ogni fan dei DM (e non solo) dovrebbe avere

‘Depeche Mode: Monument’ è il libro che ogni appassionato del gruppo electropop più famoso al mondo dovrebbe possedere. Un reference la cui gestazione è durata un lustro ed il cui elemento portante è rappresentato da circa 3000 immagini, moltissime delle quali inedite. La monografia, ben assortita e altrettanto superbamente presentata, è stata realizzata da Dennis Burmeister in collaborazione con Sascha Lange. Il primo, graphic designer e promoter, è probabilmente il più importante collezionista al mondo di oggetti riguardanti i DM (pare che ne possegga oltre 10000!) al punto da allestire una mostra itinerante proposta con successo a Zagabria, Budapest, Bratislava e Berlino; il secondo è un autore e studioso della cultura giovanile. Nelle 424 pagine delle curatissime versioni tedesca e inglese (ad oggi non si sa se ne verrà pubblicata una in italiano), edite in grande formato dalla berlinese Blumenbar, sono riunite una miriade di informazioni, interviste, aneddoti, dettagli discografici, rarità, promo e memorabilia di ogni genere. Vi sono pezzi introvabili da far strabuzzare gli occhi e desiderare una bacchetta magica per poterli avere nelle proprie mani! Anche i fan, e l’evoluzione del loro culto per questa band, hanno una sezione dedicata tutt’altro che esigua. Il volume si chiude con l'elenco di tutti i concerti tenuti da Gahan & co.: dal debutto nella scuola St. Nicholas di Basildon il 31 maggio 1980, alla data conclusiva del Delta Machine Tour prevista nello stadio Olimpico di Mosca il prossimo 7 marzo.
Sebbene sia il sogno cartaceo di ogni Devoto che si ritenga tale, l’opera possiede anche tutte le peculiarità per essere un compendio utile a chiunque si interessi di musica e di cultura pop. Seguendo la strada percorsa dai DM si attraversa anche l’evoluzione del marketing musicale, della grafica, dello stile e delle mode. Si può scoprire come un’idea, sorretta da indubbie capacità e tantissimo coraggio, possa produrre un fenomeno planetario che, superando tre decadi, ha venduto 100 milioni di dischi resistendo a traversie personali così come a rivoluzioni politiche, sociali e tecnologiche di un mondo diventato globale e a portata di click. Il libro, di cui esiste anche QUESTA pagina Facebook, è disponibile anche in versione digitale. Per averne una succulenta anticipazione basta cliccare QUI. Potete acquistarlo nei più noti bookstores della rete o richiederlo direttamente alle edizioni Blumenbar cliccando QUI per la versione inglese e QUI per quella tedesca.

Leggi tutto...

domenica 26 gennaio 2014

Sampdoria-Bologna 1-1: Gabbiadini illude, prezioso Diamanti all'ultimo secondo

È Diamanti, assolutamente imprescindibile per questo Bologna, ad agguantare l'1-1 in extremis e su rigore. Sino a quel momento la Sampdoria aveva legittimato la propria superiorità con Gabbiadini (61'). Gara accesa solo nella ripresa che consente ai padroni di casa di mantenere l'imbattibilità casalinga dall'avvento di Mihajlovic e agli ospiti di aggiungere un punto prezioso alla loro magra classifica.

Leggi tutto...

lunedì 13 gennaio 2014

Sampdoria-Udinese 3-0: Doppio Eder e Gastaldello, friulani in crisi

È la Sampdoria a trovare le risposte più positive al suo altalenante campionato. Una doppietta di Eder (rigore al 15' e 46') e un centro di Gastaldello (87') le consente di superare di misura un'Udinese che corre troppo a vuoto, confusionaria in fase di costruzione e troppo distratta dietro. I padroni di casa sono bravi a mettere la sfida sul proprio ritmo e fortunati nel poter giocare per circa un'ora con l'uomo in più per l'espulsione di Allan e quelle di Soriano e Gabriel Silva nella ripresa.

Leggi tutto...

lunedì 6 gennaio 2014

Genoa-Sassuolo 2-0: Gilardino e Bertolacci, neroverdi affossati. E il Grifone festeggia la 500a vittoria!

La 500a vittoria del Genoa nei campionati a girone unico arriva dopo un'astinenza che durava dallo scorso 10 novembre quando impose lo stop all'Hellas Verona. Il dolce sapore del successo matura ai danni di un volenteroso Sassuolo affondato per 2-0 grazie a un rigore di Gilardino (28') - che nel finale se ne fa respingere un altro dall'ottimo Pegolo - e a una deviazione al volo di Bertolacci (45'). Il tutto a sancire la propria superiorità in una gara piacevole e senza soste che nella ripresa gli ospiti mai riescono a riaprire. Determinante è stata la capacità, mostrata dai Grifoni, nel controllare gli equilibri del match per poi ripartire in maniera ficcante.

Leggi tutto...